RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast






Un nuovo fossile riscrive la storia dei nostri antenati: gli ominidi sono originari dell'Europa, non dell'Africa
di Redazione per TerraeAnriquae
marted 29 agosto 2023 ore 00:19

A partire da Charles Darwin , regna la teoria secondo cui gli ominidi, la famiglia di primati che si reggevano sulle zampe posteriori e da cui discendono oranghi, gorilla, scimpanz e anche l'uomo, hanno avuto origine in Africa e da l si sono diffusi nel resto del mondo








Lanima del poeta ha due sessi. Storia di Saint-Pol-Roux, il poeta saccheggiato
di Tony Vero per Pangea
marted 29 agosto 2023 ore 00:17

La storia questa: nella notte tra il 23 e il 24 agosto 1940, tre giorni dopo lingresso dei tedeschi a Brest, un soldato si presenta al castello del poeta Saint-Pol-Roux. Il tedesco visibilmente ubriaco, minaccia lui, sua figlia Divine e Rose...








Lo splendore delloscurit. Sulla poesia di Birgitta Trotzig (da pubblicare come si deve)
di Redazione per Pangea
marted 29 agosto 2023 ore 00:17

In una lettera del 1958, Nelly Sachs scrive di Birgitta Trotzig a Paul Celan: Nella nostra epoca pietrificata sempre un dono divino imbattersi in una persona che si lasci attraversare dalla sofferenza e dallamore fin nellultima, straziante estremit del proprio essere. Poi accenna alla Trotzig, la definisce unestasiata. Lappellativo corretto: maestra della scrittura []








Il trionfo della Sapienza
di Giacomo Maria Prati per Meer
marted 29 agosto 2023 ore 00:12

Pallade e il Centauro di Botticelli
Tra la "Primavera" e "la Nascita di Venere", Botticelli regala a Lorenzo De Medici e a tutta lumanit di ogni tempo questa magnifica Pallade che doma dolcemente il focoso e passionale Centauro prendendolo per la chioma








Nota a margine. Lo sprofondare beniano e il riemergere
di Maria Luisa Sementilli per Insula europea
marted 29 agosto 2023 ore 00:11

Una volta Piergiorgio Giacch defin i propri scritti su o per Carmelo Bene dei Vangeli Apocrifi, intendendo dire che lequivalente beniano della Bibbia costituito dagli scritti e dalle opere di Bene stesso. Personalmente...








Klaus Nomi, il fantasma dellopera
di Giuseppina Borghese per Il Tascabile
marted 29 agosto 2023 ore 00:10

Quarantanni dalla morte del cantante alieno che ha sintetizzato lirica ed elettronica








Gli anglicismi nel linguaggio tecnico del riscaldamento globale
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog
marted 29 agosto 2023 ore 00:09

Tra i temi di cui si pi parlato durante questa estate, anzi, forse il tema di cui pi si parlato in assoluto, stato quello del riscaldamento globale. Le ragioni sono ovvie: negli ultimi mesi in tutto il mondo sono avvenuti eventi climatici estremi come solo per indicarne alcuni ondate anomale...








Il mito di Orfeo ed Euridice: storia di un amore che sfida la morte
di Martina Ostinelli per il Libraio
marted 29 agosto 2023 ore 00:09

Orfeo ed Euridice e il loro tragico amore hanno per secoli ispirato poeti, scrittori e artisti, fin dai tempi di Virgilio e Ovidio. Nel tentativo di rievocare la potenza di questa storia, ripercorriamo il mito classico e le sue varianti: dalla morte di Euridice alla...


Pag. n.  <<  < 170 171 172 173 174  175 176 177 178 179 180 >  >>