Il 1886 fu lanno destinale della vita di Paul Claudel. In quellanno fatidico gli si dischiuse inattesa la duplice rivelazione della poesia e della fede, dopo il bagno di materialismo giovanile...
Oggi torniamo a parlare del quotidiano la Repubblica, dopo la bufera in cui finito nei giorni scorsi per la mancanza di rispetto verso i decerebrati e gli handicappati in generale...
Questa una storia antica: chi ama camminare ne approfitta per pensare un po' e a volte condivide storie con i compagni di viaggio. Camminare necessario e utile per la salute, un bel modo per conoscere un luogo. Ce ne sono molti, in Italia...
Furono i Greci a chiamarlo cos: Indiano. Attribuivano quel nome ai mari a sud dellAsia, poich pensavano che si trattasse di un oceano chiuso da una lunga striscia di terra...
Attraverso alcune illusioni uditive al contrario un team di ricercatori della Johns Hopkins University sostiene di aver dimostrato che il nostro cervello interpreta lassenza di suono proprio come un suono
I ritratti della grande storia italiana, i punti di riferimento in arte del pittore franco-cinese. A Firenze si celebra la pittura con la mostra PIttore di Storie
In occasione del centesimo anniversario della nascita di Calvino, Serenella Iovino ritorna alle opere dello scrittore italiano per parlare di animalit e antispecismo, Antropocene e ambientalismo