RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast






Alla scoperta di cosa si mangiava davvero a Pompei
di CHRISTINA STERBENZ per National Geographic
domenica 13 agosto 2023 ore 00:14

La nuvola di cenere del Vesuvio ha conservato anche le prelibatezze che si stavano consumando a Pompei, rendendo questa citt "un esempio pi unico che raro nel mondo dell'archeologia"








Classificazione delle lingue germaniche: di cosa si tratta?
di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice
domenica 13 agosto 2023 ore 00:09

Le lingue germaniche appartengono alla famiglia linguistica delle lingue indoeuropee. Secondo la teoria indoeuropea, esse derivano dalla lingua protogermanica, parlata nella proto-patria dai germani. La lingua protogermanica non attestata in nessun documento, bens..


Franz Kafka secondo Giorgio Manganelli e Franco Fortini (1970)
di francesco sasso per La poesia e lo spirito
sabato 12 agosto 2023 ore 17:22









La sera in cui nacque lhip hop
di Redazione per Il Post
sabato 12 agosto 2023 ore 00:19

Secondo molti fu l11 agosto del 1973, cinquant'anni fa, quando il dj del Bronx Kool Herc organizz una festa in cui us i giradischi come non aveva mai fatto nessuno








L'ultimo Martin Amis, maestro di contraddizioni
di Alessandro Zaccuri per Avvenire
sabato 12 agosto 2023 ore 00:18

La storia da dentro, libro postumo del narratore morto a maggio, un oggetto letterario ibrido: romanzo, memoriale autobiografico, collezione di consigli. Ma a vincere il non detto della poesia








Io eterno bambino, eterno sognatore. Erotismo e santit nella poesia di Egon Schiele
di Giulio Solzi Gaboardi per Pangea
sabato 12 agosto 2023 ore 00:17

Prendendo le distanze dal suo protettore, amico e maestro, Gustav Klimt, Egon Schiele rifugg sempre loro. Simbolo di unestetica compiacente, narcotizzante, ideale. Schiele lo scandaloso, il perverso, il fuggitivo era destinato alla ribellione, alla rivoluzione, a vivere poco e carcerato in una solitudine mentale opprimente. Non un caso che, come vuole la []








Sylvre Lotringer, padre della French Theory
di Enrico Valtellina per Doppiozero
sabato 12 agosto 2023 ore 00:16

Conoscevo Semiotext(e), avevo comprato la versione inglese di Nomadologia anni prima a Londra, ero andato a vedermi il catalogo, molto, molto bello e in piena sintonia con le mie...








Lattualit di Adriano Romualdi a 50 anni dalla morte
di Mario Bozzi Sentieri per Barbadillo
sabato 12 agosto 2023 ore 00:16

Pensatore tradizionalista di straordinaria profondit rivendicava una spiritualit aristocratica, religiosa e guerriera


Pag. n.  <<  < 180 181 182 183  184 185 186 187 188 189 190 >  >>