RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Vincent van Gogh, Notte stellata
di Per la notte di San Lorenzo per Artribune
gioved 10 agosto 2023 ore 10:59



Edvard Munch, Notte stellata, 1893
di Per la notte di San Lorenzo per Artribune
gioved 10 agosto 2023 ore 10:58



Joan Mir, Stelle cadenti, 1938
di Per la notte di San Lorenzo per Artribune
gioved 10 agosto 2023 ore 10:54









Animula robotica e intelligenze artificiali
di Valeria Noli per Dante Blog
gioved 10 agosto 2023 ore 00:19

Da sempre, l'enigma della vita affascina l'uomo: questo sognatore ambizioso vorrebbe animare la materia inerte o piegare le leggi della natura alla propria volont, ma il suo desiderio si scontra con il complesso equilibrio del mondo. Complesso al punto che, nel 1972, il matematico Edward Norton Lorenz








Scrivere, che idea divertente! di Florence Noiville. Un omaggio a Milan Kundera, il pi elusivo di tutti gli scrittori contemporanei
di Redazione per 900 letterario
gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

In Italia, Florence Noiville francese, classe 1961 nota per i romanzi. Lultimo, La cleptomane, stato tradotto da Garzanti questanno. Studiosa dellopera di Isaac B. Singer, a cui ha dedicato una biografia di successo edita da Stock nel 2004...








Il Dottor ivago
di Gian Piero Piretto per Doppiozero
gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

Calvino scrive in Perch leggere i classici che i classici sono quei libri di cui di solito si sente dire "sto rileggendo..." e mai "sto leggendo...."








Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto
di Cardone Alessia per Eroica Fenice
gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

hakespeare e Cervantes, da un punto di vista storico, hanno vissuto due realt distinte. LInghilterra di Shakespeare pass dallautorit di Elisabetta I a quella di Giacomo I, la prima aveva ambizioni imperiali e il secondo si preoccupava...








Desiderantes, i soldati che aspettavano sotto le stelle: laffascinante concetto di desiderio spiegato da Giulio Cesare
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine
gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

I Desiderantes erano soldati che aspettavano sotto le stelle il rientro degli altri compagni, commilitoni, dai campi di battaglia. Nel De Bello Gallico Giulio Cesare descrive in modo minuzioso il concetto di desiderium che, secondo questa spiegazione, parrebbe derivare proprio dai Desiderantes


Pag. n.  <<  < 180 181 182 183 184 185 186 187  188 189 190 >  >>