RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast






Coreografi, dati e intelligenza artificiale a scuola
di Rossella Latempa per Le parole e le cose
luned 13 maggio 2024 ore 08:04

Immaginiamo unaula dove alcuni studenti stanno lavorando alla progettazione delle piramidi con difficili calcoli che vengono dati in pasto a unintelligenza artificiale per generare il progetto perfetto, altri dialogano con Dante al fine di farsi spiegare cosa c..."








Il mistero del dodecaedro romano che nessuno sa risolvere
di Simone Valesini per Wired
luned 13 maggio 2024 ore 07:59

I piccoli oggetti di bronzo continuano a spuntare nei siti archeologici di mezza Europa. Lultimo stato scoperto pochi mesi fa in Inghilterra. Ma a cosa servivano?








I dimenticati dellarte. Il fotografo misconosciuto Augusto Cantamessa
di Ludovico Pratesi per Artribune
luned 13 maggio 2024 ore 06:01

Il paesaggio, il ritratto, la natura morta, il bianco e nero. Lattivit fotografica di Augusto Cantamessa fu tanto variegata quanto dimenticata. tempo di una sua rivalutazione


L'avventurosa storia della Radio pubblica italianadi Massimo Emanuelli
di per
sabato 11 maggio 2024 ore 19:00



Guglielmo Marconi e la Marina italiana di Silvano Benedetti
di per
sabato 11 maggio 2024 ore 18:30



Carla Boroni, Per un'ecologia della letteratura italiana contemporanea
di Redazione per Studi cattolici
venerd 10 maggio 2024 ore 03:56



Guglielmo Marconi e la Marina italiana di Silvano Benedetti
di Redazione per Inerzona
venerd 10 maggio 2024 ore 03:54









Il compito della critica mettere in discussione le premesse ontologiche della nostra identit. Intervista ad Axel Honneth
di Francesca Sofia Alexandratos e Paolo Costa per Le parole e le cose
marted 7 maggio 2024 ore 05:49

Tra le maggiori voci del dibattito filosofico contemporaneo internazionale, Axel Honneth conosciuto soprattutto per i lavori che ha dedicato alle lotte per il riconoscimento. In questa intervista Honneth ripercorre il suo itinerario filosofico...


Pag. n.  <<  < 50 51 52 53 54 55 56 57 58  59 60 >  >>