RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Per unecologia della letteratura italiana contemporanea. Percorsi e temi della letteratura dal Decadentismo ai giorni nostri di Carla Boroni
di Teresa DAniello per SoloLibri.net
gioved 14 marzo 2024 ore 05:13









L'Antropocene non un'epoca, ma l'era umana senza dubbio in corso
di Erle C. Ellis per le Scienze
gioved 14 marzo 2024 ore 05:01

La commissione responsabile del riconoscimento delle unit temporali nel nostro periodo geologico pi recente ha respinto la proposta perch non supportata dagli standard utilizzati per definire le epoche. Ma gli stessi scienziati sottolineano che questa bocciatura...








La via delle renne
di Paolo Pecere per Il Tascabile
gioved 14 marzo 2024 ore 04:54


Tra nomadi e sciamani: un reportage dalla Mongolia








Spettri del Surrealismo. Riflessioni a 100 anni dalla nascita del movimento
di Marcello Faletra per Artribune
gioved 14 marzo 2024 ore 04:50

Nel 1924, Andr Breton pubblicava il Manifesto del Surrealismo, dando vita ad uno dei movimenti artistici pi importanti del Novecento. Ne ripercorriamo le origini, le linee di sviluppo e il grado di attualit


LUCE TEMPO SPAZIO
di Claudio Zeni per Corriere dell'Umbria
mercoled 13 marzo 2024 ore 12:02









Chi inizi a parlare la prima lingua indoeuropea?
di Franco Capone per Focus
mercoled 13 marzo 2024 ore 06:14

Furono gli agricoltori vissuti in Anatolia 8mila anni fa a iniziare a parlare la lingua indoeuropea, prima dei pastori nomadi delle steppe euroasiatiche








Abbiamo trovato i fossili degli alberi pi antichi di sempre
di Jorge Garay per Wired
marted 12 marzo 2024 ore 05:27

Un gruppo di ricercatori ha rinvenuto in Inghilterra i resti di una foresta risalente a 390 milioni di anni fa, che gioc un ruolo importante nel plasmare il paesaggio dell'epoca








Lucca riscopre il Giacomo Puccini fotografo
di Angela Madesani per Artribune
marted 12 marzo 2024 ore 05:18

E chi lavrebbe mai detto? Ebbene s: nella sua carriera artistica, Giacomo Puccini fu anche un appassionato di fotografia. La Fondazione Ragghianti invita a riscoprirlo in questa mostra


Pag. n.  <<  < 70 71 72 73  74 75 76 77 78 79 80 >  >>