Jeanette Winterson: Il futuro non solo IA |
di Eugenio Giannetta per Avvenire |
luned 10 luglio 2023 ore 00:18
|
|
L'autrice di "12 Bytes": Proteggiamo limmaginazione che affronta tutto ci che non comprabile o vendibile
|
Le novelle di Boccaccio e la censura nellet della Controriforma |
di Vanessa Lucarini per inLibert |
luned 10 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Nel 1559, per decreto del pontefice Paolo IV, il tribunale ecclesiastico del SantUffizio pubblica per la prima volta lIndice dei libri proibiti. Si tratta di un lungo elenco di letture ritenute pericolose...
|
Luomo che rese la neurologia pop |
di Antonio Russo per Il Post |
luned 10 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Oliver Sacks, nato 90 anni fa, trasform casi clinici in grandi successi letterari e storie da film: con sensibilit da scrittore e precisione da neurologo, lui che fu entrambe le cose
|
Adamo ed Eva e le prime volte |
di Gilles Nicoli per minima & moralia |
domenica 9 luglio 2023 ore 00:18
|
|
In una delle maggiori opere della letteratura italiana, Centuria, Giorgio Manganelli mostrava come pochissime pagine potessero bastare a dire tutto: a dire lessenziale, a dire il superfluo, e a dire anche lo stile che voglio usare qui questo, e non un altro. Le storie di Centuria, cos come quelle di altri libri in qualche...
|
Scrive nella febbre, come nella febbre pensa e nella febbre vive. Soli, di fronte a Dostoevskij |
di Riccardo Peratoner per Pangea |
sabato 8 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Voi che siete l, sospesi nellincertezza del vostro destino; voi che state precipitando, travolti da uninarrestabile caduta nel ventre molle dellinferno; e voi che siete gi schiantati a terra, afflitti nel contrappasso della vostra dannazione eterna; tutti voi, sappiatelo e ditelo a chiunque vi si rivolga: che c stato chi vi ha compresi, prima e []
|
|