E morto Martin Walser, lo scrittore tedesco delle polemiche |
di Redazione per la Repubblica |
domenica 30 luglio 2023 ore 00:00
|
|
Aveva 96 anni, protagonista della scena letteraria del secondo dopoguerra in Germania con Gnter Grass e Heinrich Bll. Con Morte di un critico stato al centro di un grande scandalo
|
Chi era George Bernard Shaw, lo scrittore che rifiut il Nobel e vinse un Oscar |
di Alice Figini per Sololibri.net |
sabato 29 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Nasceva a Dublino il 26 luglio 1856 George Bernard Shaw, critico letterario, linguista e drammaturgo irlandese. Nel 1925 fu premiato con il Nobel, ma risped il premio senza indugi all'Accademia di Svezia. Nella sua vita vinse anche un Oscar per la Miglior sceneggiatura non originale
|
La creazione letteraria secondo Ursula K. Le Guin |
di Matteo De Giuli per Il Tascabile |
venerd 28 luglio 2023 ore 00:18
|
|
I sogni si spiegano da soli una raccolta di saggi appena pubblicata in Italia da Sur, con la traduzione di Veronica Raimo. un libro essenziale per capire Ursula K. Le Guin e il suo approccio alla letteratura, il processo anarchico, caotico, circolare con cui costruiva le sue storie
|
Sui romanzi demoniaci e memorabili di Cormac McCarthy, scrittore apocalittico |
di William Giraldi per Pangea |
venerd 28 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Non ero quasi mai in disaccordo con Harold Bloom. John Updike e Vladimir Nabokov erano loggetto pressoch principale delle nostre dispute. Non litighiamo, mio caro, mi diceva, come a dire: non puoi vincermi. Ma mentre Harold vedeva allorigine del genio ammaliante di Meridiano di sangue, della smisurata abilit di Cormac McCarthy il profondo debito di []
|
Viaggio al termine della notte |
di Pino Donghi per Doppiozero |
gioved 27 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Chiamatemi Ismaele. Per molto tempo (non necessariamente coricandomi), ho pensato che il perentorio incipit di Moby Dick fosse ineguagliabile, una convocazione del lettore categorica: aperta la prima pagina lunica possibilit quella di chiudere il libro sullultima frase...
|
Filottete, solitudine allo specchio |
di Elisa Ciofini per IL RIFUGIO DELL'IRCOCERVO |
gioved 27 luglio 2023 ore 00:18
|
|
difficile non chiedersi come mai, nellepoca contemporanea, lepoca della solitudine dellindividuo, lepoca culturalmente nata dalla messa in discussione dei rapporti tradizionali tra singolo e corpo sociale...
|
Spingersi oltre s stessi. Dorian Gray, epopea di unanima in vendita |
di Riccardo Peratoner per Pangea |
mercoled 26 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Le cose belle parlano, tutto il resto tace.
Se quellimpressione di essere interpellato in un mare di rumore mi sfiora, come un irrifiutabile invito a guardare, allora la bellezza invoca, come sirena provoca col suo strascico
|
Martin Amis: la vita della scrittura |
di Niccol Scaffai per Doppiozero |
mercoled 26 luglio 2023 ore 00:18
|
|
Non sai mai da dove arrivi la voce che parla nei libri di Martin Amis (1949-2023), non capisci cio da quale luogo e soprattutto da quale tempo provenga. Succede in racconti suoi come...
|
|