In nova corpora |
di Tiziano Gorini per Le parole e le cose |
gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Luomo la malattia mortale dellanimale (A.Kojeve) Dalle sue antiche origini fino allet contemporanea il copioso inventario dellimmaginario occidentale disseminato di metamorfosi: nellarcaica Epopea di Gilgamesh la dea Inanna muta il suo amante in uccello e nellOdissea la maga Circe in maiali i compagni...
|
Alcolico, irreparabile, bellissimo. Il mio viaggio Sotto il vulcano |
di antonio coda per Pangea |
gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
La letteratura inventa lo spazio che esplora lei stessa per la prima volta. Durante le giornate trascorse Sotto il vulcano scrivevo a M. e D., nomadi nella letteratura quanto me, probabilmente per non perdere la bussola...
|
Intervista con Lydie Salvayre |
di Alessandro Mezzena Lona per Doppiozero |
gioved 28 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Del cosiddetto Normale non ha mai riso nessuno al mondo. Il Serio il collante per il programma comico: Thomas Bernhard non aveva dubbi: trovava pi divertente Arthur Schopenhauer di Ridolini
|
Ho ucciso. Ho sanguinato di Blaise Cendrars: confronto con Guerra di Louis-Ferdinand Cline |
di Stefano Pioli per Oubliette Magazine |
mercoled 27 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Nella Nota di lettura di Ho ucciso. Ho sanguinato di Blaise Cendrars, Paolo Rumiz scrive che imbarazzante presentare un capolavoro assoluto e su questo attributo (non imbarazzante, ma assoluto) io mi dissocio: anche se prima di leggerlo certamente lo era, esso ha cessato di esserlo dopo esserlo dopo che lho letto, per via dellinevitabile entanglement che sorto, magicamente ma anche fisicamente, tra i due soggetti: autore e lettore
|
La letteratura russa di fronte a Napoleone |
di Andrea Sartori per Meer |
marted 26 settembre 2023 ore 00:18
|
|
Il fascino del nemico Quale visione hanno i russi di Napoleone Bonaparte? La domanda parrebbe retorica: il Nemico che viol i sacri confini della Patria, linvasore, un precursore di Hitler: linvasione francese del 1812
|
|