RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Ripensare all11 settembre leggendo Paul Auster
di Giorgio Biferali per Rivista Studio
marted 12 settembre 2023 ore 00:19

Di tutti gli autori e artisti che hanno raccontato quel giorno, lo scrittore in Follie di Brooklyn riesce in un'impresa unica: riportare il lettore al mondo, allAmerica, alla New York che esistevano prima del crollo delle Torri Gemelle






Martin Amis, gli scrittori e i lettori
di Matteo Moca per Il Tascabile
marted 12 settembre 2023 ore 00:18

Un profilo dellautore inglese tra esercizio critico e tecnica narrativa






Diventare tigre, affrontare gli inferi. William Blake maestro del dottor Jekyll e di Dorian Gray
di Enrico Picone per Pangea
marted 12 settembre 2023 ore 00:18

Dopo il successo de Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (1886), Robert Louis Stevenson riceve diverse lettere da parte di spiritisti e teosofi che lo esortano a confessare il ricorso alla magia nera






Sepulveda, la versione intima del golpe
di Luigi Brioschi per Doppiozero
luned 11 settembre 2023 ore 00:18

11 settembre 2023. Cinquantanni dal golpe cileno. Una data, questa, che ha cambiato per sempre la vita di Luis Seplveda, cos come quella della poetessa Carmen Yez, sua compagna...






Adozione del linguaggio e (ri)costruzione dellidentit: Infinite Jest e Frankenstein (A cura di Giorgio Castriota Skanderbegh)
di Giorgio Castriota Skanderbegh per Poetarum silva
luned 11 settembre 2023 ore 00:18

Due capolavori della letteratura mondiale, che sulla carta non potrebbero apparire pi diversi, condividono importanti premesse e considerazioni sullacquisizione della capacit di narrare e narrarsi; infatti Frankenstein e Infinite Jest sono, per molti fondamentali aspetti






La mia anima si rannicchia in s. Tu sei con me nella mia sofferenza, Dio mio? Sei la mia sofferenza?
di Atto Dominici per Pangea
domenica 10 settembre 2023 ore 00:18

tempo di smarrimento. Tutto minquieta, tutto mi spaventa. I pensieri sono sempre pi convulsi ed incoerenti, e deformano giornate sempre pi brevi. Consumo il tempo nellapprensione...






Giosu Carducci prosatore: laltro volto del poeta
di Isabella Fantin per Sololibri
venerd 8 settembre 2023 ore 00:18

Una panoramica bonsai sulla fitta produzione in prosa di Giosu Carducci: studioso, critico, docente, poeta ufficiale dell'Italia umbertina, attento alla contemporaneit






Cetrioli allinchiostro. Un ricordo di Alfred Jarry
di Antonio Castronuovo per Insula europea
gioved 7 settembre 2023 ore 00:18

Negli Anni del banchetto Roger Shattuck ha studiato come la Francia della Belle poque sia stata loriginario focolare delle avanguardie europee, tra le cui fiamme appare anche Alfred Jarry, flagrante esempio di netta difformit...


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14  15 16 17 18 19 20 >  >>