Florence Price, il riscatto dellAfro-Romantic Music |
di Cesare Galla per Doppiozero |
luned 12 giugno 2023 ore 00:10
|
|
Caro dott. Koussevitzky, sfortunatamente il lavoro di una compositrice considerato da molti, in maniera preconcetta, leggero e frivolo, privo di profondit, di logica...
|
Stride la vampa. Il melodramma oltre ogni epoca |
di Luca Alerci per Limina |
venerd 9 giugno 2023 ore 00:10
|
|
Ricordo i primi spettacoli a cui assistevamo ormai trentanni fa, un bel Don Carlo, un Ring con una lucidissima regia di Cesare Lievi, degli esaltanti Capuleti. Avevamo la memoria e la fantasia piena dei racconti delle stagioni del passato...
|
Il romanticismo come soggettivismo esasperato |
di Adriana Sabato per L'ottavo nano |
gioved 8 giugno 2023 ore 00:10
|
|
La musica descrittiva, occorre ricordarlo, subordina il discorso sonoro a un elemento extra-musicale (paesaggio, racconto, pittura) e questa poetizzazione della musica...
|
Andrea Chiarini, unavanguardista della chitarra classica |
di Luca Morini per Barbadillo |
domenica 4 giugno 2023 ore 00:10
|
|
E' un musicista classico di 36 anni, eclettico, pacato, ambizioso, tatuato, un concentrato di contrasti, eppure la persona pi coerente che mi sia capitato di incontrare negli ultimi tempi
|
ANCORA SULLA MUSICA. IL CASO ROSSELLI |
di Angelo Di Carlo per Avamposto |
marted 30 maggio 2023 ore 00:10
|
|
Tornando a riflettere sul rapporto tra letteratura e musica, un altro esempio che si porta spesso quello di Amelia Rosselli, poetessa certamente significativa che, tuttavia, solo in anni recenti divenuta oggetto...
|
La storia di Senesino: il Cantante Castrato che incant lEuropa |
di Leonardo Conti per Vanilla Magazine |
sabato 27 maggio 2023 ore 00:10
|
|
Nei secoli scorsi era in uso la sgradevole pratica della castrazione, per preservare la voce angelica dei cantanti lirici. La storia di Francesco Bernardi, detto Il Senesino dal nome della citt toscana di cui era originario...
|
Pag. n. < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > |