RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Il romanticismo e il poema sinfonico: Franz Liszt
di Adriana Sabato per L'ottavo nano
marted 18 aprile 2023 ore 23:50

Potrebbe apparire contraddittorio in un contesto storico come il romanticismo in cui il paradigma della musica pura promuove lautonomia del sonoro, il contemporaneo svilupparsi della musica descrittiva e del poema sinfonico






Fenesta vascia
di Salvatore Bafurno per AxpArtibus
sabato 8 aprile 2023 ore 23:40

Autore: Anonimo Titolo: Fenesta vascia Anno di pubblicazione: 1500, trascrizione di Giulio Genoino Guglielmo Cottreau 1828 la storia di un amore senza speranza di un giovane per una ragazza che a






Il mondo della musica corre ai ripari sull'intelligenza artificiale
di Marta Blumi Tripodi per Wired
venerd 7 aprile 2023 ore 23:50

Un manifesto firmato da artisti e case discografiche parla chiaro. Perch se testi e musica sono al sicuro, non lo sono i tratti distintivi di un artista, come lo stile e la voce






Corinne Maze, pianista di 108 anni, incide il suo settimo album dedicato a Debussy
di Redazione per Stilearte
mercoled 5 aprile 2023 ore 23:50

Colette Maze, 108 anni, pianista francese si accinge ad uscire con il proprio settimo album intitolato 108 ans de piano, con brani di Gershwin, Piazzolla, Schumann et Debussy






Enzo Jannacci e il suonatore di contrabbasso
di Redazione per laRegione
mercoled 5 aprile 2023 ore 23:40

Come il titolo della canzone, come lintervistato, Riccardo Fioravanti, che ci racconta Enzo Jannacci a dieci anni esatti dalla morte






Enzo Jannacci, non un genio ma 'il' genio
di Fabrizio Quadranti per laRegione
marted 4 aprile 2023 ore 23:50

Un ricordo conclusivo del grande autore milanese a dieci anni dalla scomparsa






Lestetica di Sakamoto tra Oriente e Occidente: lo sguardo cosmopolita e lorgoglio delle radici
di Gianni Morelenbaum Gualberto per Sicilian Post
luned 3 aprile 2023 ore 23:40

Come molti intellettuali della sua generazione, Sakamoto sapeva porsi nella posizione di cerniera fra Oriente e Occidente, ma al contrario di altri egli non intendeva trovare miracolose alchimie combinatorie, equilibri sincretici, convivenze e coniugazioni improbabili o fittizie: egli possedeva una chiara visione del mondo che modellava una sua personale e originale estetica






Morto Ryuichi Sakamoto, premio Oscar per Lultimo imperatore
di Redazione per Other souls Magazine
domenica 2 aprile 2023 ore 23:50

Morto Ryuichi Sakamoto, premio Oscar per L'ultimo imperatore
Il compositore si spento il 28 marzo 2023, ma la sua agenzia ha deciso di comunicare la notizia soltanto nelle ultime ore


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6 7  8 9 10 >