Angelo Tonelli: Alla politica mondiale serve una cura pitagorica |
di Francesco Palmieri per Il foglio |
domenica 13 aprile 2025 ore 11:33
|
|
Intervista al poeta, regista teatrale e tra i massimi grecisti viventi: "Chi domina il pianeta non ha alcuna formazione interiore, ma esprime una risibile accozzaglia di sociologismo e machiavellismo, portatrice di egoismi individuali e di cieca volont di potenza"
|
Il paradosso dellEfficienza: Prometeo nel capitalismo fossile |
di Tiziano Distefano per Le parole e le cose |
mercoled 19 giugno 2024 ore 09:22
|
|
Dopo che Epimeteo ebbe assegnato ad ogni specie animale una virt che gli permettesse di sopravvivere, ne rimase solo una scoperta: lHomo, debole e indifeso in mezzo ad una natura ostile. Fu cos che il fratello pi saggio, Prometeo (ossia, colui che riflette prima), mosso a compassione...
|
E chissà se della politica, oggi, si possa fare a meno |
di Mariano Croce per Le parole e le cose |
marted 18 giugno 2024 ore 07:40
|
|
Una via sicura per eliminare ogni ricordo del sacro da un luogo sacro (interni di cattedrale, pronai, sagrati, cripte, colonnati ec.) è di farne risuonatori di concerti di musica sacra, dove i partecipanti diventano un pubblico, scriveva...
|
Il cigno nero, la metafora dellimprevedibile |
di Luigi Angelino per Auralcrave |
luned 8 aprile 2024 ore 04:29
|
|
Limmagine del cigno nero costituisce unantica metafora che tende a spiegare quel particolare fenomeno, secondo cui un evento raro, imprevedibile ed inaspettato, sia con conseguenze positive che negative, possa avere un...
|
Arte e natura. Quali prospettive sul tema del corpo animale? |
di Santa Nastro per Artribune |
venerd 8 marzo 2024 ore 05:31
|
|
Il principio di autodeterminazione del corpo vale anche per i non umani? O larte pu giustificare uno sguardo prettamente antropocentrico su questo tema? 10 artisti, critici e curatori si confrontano sul tema
|
Pag. n. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >> |