Si fa presto a dire *allegoria* |
di Francesci Muzzioli per Malacoda |
sabato 1 aprile 2023 ore 23:55
|
|
Come si sa l'allegoria ha subito una serie di alti e bassi nella sua storia e in particolare stata avversata, con l'avvento del Romanticismo, come forma retorica e convenzionale fino al punto di venire sostanzialmente espulsa...
|
Negare o svelare |
di Annalisa de Curtis per Doppiozero |
mercoled 29 marzo 2023 ore 23:53
|
|
Nonostante la memoria sia in continuo divenire, nei giorni a lei dedicati sembra prevalere ci che stato: il monito e il racconto della Storia e delle storie
|
Entrare nel fuori |
di Riccardo Venturi per Antinomie |
marted 28 marzo 2023 ore 23:56
|
|
Come ripensare il rifugio al di l delle pareti in cui siamo abituati a vivere ma anche a pensare il nostro rapporto con lesterno? Me lo chiedo leggendo quasi per caso, a distanza ravvicinata, due t
|
Diversi modi di intendere lidentit |
di Donatella Palazzo per periodicodaily.it |
marted 28 marzo 2023 ore 23:55
|
|
Esistono diversi modi di intendere l'identit. Infatti, lidentit come un prodotto dei significati delle esperienze della vita del soggetto
|
Il paradosso di Buridan, che cos? |
di Fabio Cioffi per Eroica Fenice |
luned 27 marzo 2023 ore 23:58
|
|
Il paradosso di Buridan, chiamato anche lAsino di Buridan oppure Il paradosso dellasino un paradosso attribuito al filosofo francese Jean Buridan (chiamato allitaliana Giovanni Buridano)...
|
Rilettura, opera estendibile e nuovo senso |
di Mauro Zanchi per Antinomie |
luned 27 marzo 2023 ore 23:00
|
|
Lopera estendibile comincia ad aprirsi e muovere i suoi significati quando dinamizzata da fruitori sensibili o emancipati, che la rimettono in azione riattivandola...
|
Il cambiamento: dolore, fatica, sacrificio |
di Serenella Bettin per serenellabettin.com |
domenica 26 marzo 2023 ore 05:54
|
|
Il cambiamento porta sempre un bagaglio di fatica. Dolore. Sacrificio. Pena. Paure. Angosce. Con ladrenalina che tutto sta per succedere. La voglia di cambiare. E la consapevolezza di doverlo fare.C
|
|