RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Antropologia. Reincantare la natura: la lezione viva di Taussig e Sahlins
di Franco La Cecla per Avvenire
mercoled 24 maggio 2023 ore 00:13

La natura, che pensavamo passiva in mano nostra, invece reagisce, respinge, si vendica, distrugge a sua volta i nostri tentativi. Siamo, dice Taussig, in una situazione di re-incantamento






Perch gli insetti vivono ovunque, ma non nelle acque marine?
di Simone Valesini per Wired
luned 22 maggio 2023 ore 00:13

Secondo un team di ricercatori giapponesi e americani, la risposta a questo mistero biologico da ricercare nei meccanismi con cui si forma il loro esoscheletro, sviluppati per funzionare in un ambiente ricco di ossigeno






New York sta sprofondando anche a causa dei suoi grattacieli
di Sara Carmignani per Wired
venerd 19 maggio 2023 ore 23:53

Con il livello dei mari in costante aumento, anche il carico urbano dovrebbe essere considerato fra i fattori di rischio per possibili inondazioni future






Ora sappiamo che esistito un mosasauro con i denti a cacciavite
di Marta Musso per Wired
gioved 18 maggio 2023 ore 23:59

No, non era un dinosauro, ma un rettile marino lontano parente dei draghi di Komodo. E la scoperta dimostra che abbiamo ancora molto da imparare






Come la luce ci permette di studiare lUniverso
di Luca Nardi per Wired
marted 16 maggio 2023 ore 23:53

Nella giornata internazionale dedicata alla luce, facciamo il punto su quanto sia importante per noi e su quanto le dobbiamo






Uno studio sul DNA mostra i modelli di migrazione delle antiche civilt messicane molto pi complessi del previsto
di Guillermo Caso de los Cobos per TerraeAnriquae
marted 16 maggio 2023 ore 23:53

Prima dell'arrivo degli europei, il territorio che oggi comprende il Messico era l'habitat di varie civilt, una regione divisa in due aree principali: il deserto Aridoamerica , a nord...






Dall'orso al lupo: il ritorno dei grandi carnivori in Italia
di Gianluca Schinaia per Wired
domenica 14 maggio 2023 ore 23:59

E per questione bisogna farsi trovare preparati, con politiche ad hoc di gestione e di prevenzione. I consigli dell'Ispra






Dopo il genoma, il pangenoma umano: una nuova mappa del dna
di Anna Lisa Bonfranceschi per Wired
sabato 13 maggio 2023 ore 23:53

Mettere insieme i genomi di persone diverse con origini diverse, per creare una visione pi rappresentativa della nostra specie. Ecco come lo Human Pangenome Reference Consortium riuscito nell'impresa e a cosa potrebbe servire


Pag. n.  <<  < 20 21  22 23 24 25 26 27 28 29 30 >  >>