RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Georges Simenon fotografo nel mondo in crisi degli anni '30
di Fulvio Fulvi e Massimiliano Rella per Avvenire — letterature e fotografia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:18

Esposte a Liegi oltre cento immagini in bianco e nero scattate dallo scrittore e dalla moglie Rgine tra il 1931 e il 1935: un taccuino per immagini che sarebbe poi confluito in molti romanzi


Perch rileggere Giovent che muore di Giovanni Comisso
di Luca Caddeo per Barbadillo — letterature — domenica 6 agosto 2023 ore 00:18

Lo scrittore di Treviso sfugge a questi barbari ingabbiamenti perch come i pi grandi ha sempre vissuto, in ogni senso e senza autocommiserazione, con estrema libert al di qua delle etichette ed stato scandaloso a suo modo per tutti o, direbbe Nietzsche, considerata la sua arte e la sua innata discrezione, per nessuno


Lapplicazione di modelli di geostatistica per comprendere la funzione dei nuraghi
di Redazione per ClassicCult — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Un team di ricercatori della Sapienza ha identificato nei monumenti sardi posti sul ciglio della Giara di Gesturi la funzione prevalente di marcatori del paesaggio, associata a una buona capacit difensiva locale. I risultati dello studio sono stati pubblicati su PLoS ONE


Il ritrovamento di una collana di epoca neolitica nella tomba di un bambino rivela una complessa cultura funeraria
di Redazione per TerraeAnriquae — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Gli ornamenti del corpo sono simboli potenti che comunicano valori culturali e identit personali, rendendoli inestimabili nello studio delle culture antiche


Il DNA di Luzio, vissuto a San Paolo (Brasile) 10.000 anni fa, fa luce sull'origine delle popolazioni indigene del Sudamerica
di Redazione per TerraeAnriquae — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Come i primi uomini abbiano raggiunto le Americhe rimane un mistero. La teoria pi ampiamente accettata che un popolo ancestrale siberiano abbia attraversato lo stretto di Bering durante l'ultima era glaciale di Wrm (tra circa 110.000 anni fa...


Si studia la Grotta di Altamura e lo scheletro che brilla. La singolarit del teschio delluomo-unicorno
di Redazione per Stilearte — scienze e storia — domenica 6 agosto 2023 ore 00:14

Questa stranezza sarebbe stata certamente oggetto di uno spasmodico interesse da parte dei collezionisti cinquecenteschi, che lavrebbero volentieri inserita nella sezione mirabilia delle wunderkammer...


Nellisola di plastica del Pacifico si celano numerosi organismi acquatici
di HARLES Q. CHOI per National Geographic — scienze — domenica 6 agosto 2023 ore 00:13

Un gruppo di organismi molto dinamico, dalle meduse a stella alle operose lumache, sta prosperando allinterno dellimmenso ammasso di rifiuti galleggianti


Vronique Besanon, tra parole e colori la ricerca sullessere umano di una cittadina del mondo
di Marta Lock per L'opinionista — pittura — domenica 6 agosto 2023 ore 00:12

Il fascino esercitato dal viaggio, dalla scoperta e dalla conoscenza di luoghi lontani stato spesso uno spunto essenziale per tutto quel gruppo di artisti che non riuscivano


Pag. n.  <<  <  130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 >  >>