RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Eccezionale ritrovamento archeologico a Crdoba: una citt con costruzioni in pietra di sette millenni fa
di Redazione per TerraeAnriquae — storia e archeologia — marted 8 agosto 2023 ore 00:19

La RAE considera "eccezionale" ci che "costituisce un'eccezione alla regola comune" . E fino ad ora la "regola comune" nel periodo neolitico del sud della penisola...


Leon Battista Alberti, l'umanista al di sopra delle righe
di Rosita Copioli per Avvenire — umanesimo — marted 8 agosto 2023 ore 00:18

Giulio Busi, che cura un Meridiano dei suoi scritti, esalta il genio camaleontico del letterato e architetto. Un irregolare come Sigismondo Malatesta, il condottiero in odore di zolfo


I sentieri degli scrittori. Mario Rigoni Stern e il Gran Paradiso
di Giuseppe Mendicino per Doppiozero — letterature — marted 8 agosto 2023 ore 00:18

Mario Rigoni Stern, nato e cresciuto ad Asiago, nellaltipiano dei Sette Comuni, inizia il corso per alpino aspirante specializzato sciatore rocciatore il 1 dicembre 1938, presso la Scuola centrale militare di alpinismo di Aosta


Qui le ventate piegano le canne. Dialogo con Donato Loscalzo
di Enrico Pulsoni per Insula europea — poesia — marted 8 agosto 2023 ore 00:17

Donato Loscalzo, lucano di origini, un estimatore della poesia di Rocco Scotellaro. Crede che i suoi versi, anche se poco apprezzati dalla critica e proprio perch poco noti, siano una fonte alla quale hanno attinto molti poeti e cantautori del Dopoguerra...


La parola ai poeti. Mia Lecomte
di Fabrizio Centofanti per La poesia e lo spirito — poesia — marted 8 agosto 2023 ore 00:17

Nel 1919, invitato dalla prestigiosa rivista surrealista Littrature a rispondere alla domanda Perch scrive?, Blaise Cendrars replicava laconicamente: Perch s. Motto caustico, tanto importante per lautore da essere ribadito...


Tipi strani 2. La Scuola Operativa Italiana e lontologia dello sporco
di Enrico Valtellina per Doppiozero — filosofia — marted 8 agosto 2023 ore 00:16

Formato allarcheologia del sapere, mi viene naturale risalire a monte dello stato presente delle cose, interrogarmi sui curiosi casi delle origini, e ci che oggi usiamo quotidianamente...


Tagore e la ricchezza delle avversit della vita
di per Libreriamo — riflessioni — marted 8 agosto 2023 ore 00:15

Le avversit della vita sono importanti e rendono unico ogni percorso. Questo il pensiero filosofico di Tagore, scomparso il 7 agosto 1941


Scoperta la dieta dei gladiatori. Erano praticamente vegetariani e bevevano cenere. I dati dalla necropoli dei combattenti dellarena
di Redazione per Stilearte — storia aantica — marted 8 agosto 2023 ore 00:14

I valori elevati di calcio nei gladiatori potrebbe suggerire un uso frequente di una bevanda di cenere vegetale, come menzionato nei testi antichi. Lo studio dei "mangiatori di orzo". Cos venivano chiamati gli atleti che sfidavano altri uomini e animali negli anfiteatri...


Pag. n.  <<  < 120 121 122 123 124 125 126 127 128  129 130 >  >>