Verlaine, il poeta senza indirizzo di Davide Brullo per il Giornale — poesia — luned 7 agosto 2023 ore 00:17
|
|
Servile, insicuro e pedante. Nelle lettere le uniche tracce di "maledettismo" sono rivolte a Rimbaud
|
ROAD, ovvero ROCEEH Out of Africa Database, con oltre 2.400 siti preistorici di Redazione per ClassicCult — scienze e storia — luned 7 agosto 2023 ore 00:14
|
|
Studiosi dal Centro di ricerca ROCEEH (The Role of Culture in Early Expansions of Humans, ovvero il ruolo della cultura nelle prime espansioni umane) hanno raccolto informazioni da 2.400 siti preistorici e pi di 100 culture...
|
L'origine di questa freccia un meteorite, e ora sappiamo dove caduta di Redazione per TerraeAnriquae — scienze e storia — luned 7 agosto 2023 ore 00:14
|
|
Il Museo di storia di Berna, in Svizzera, espone tra i numerosi reperti una freccia risalente all'et del bronzo e realizzata con un materiale la cui origine rimasta un mistero per centinaia di anni
|
William Sidis, il genio dimenticato di Redazione per Auralcrave — scienze — luned 7 agosto 2023 ore 00:13
|
|
William Sidis uno di quei geni, per cui tutti si aspettavano un futuro strabiliante, diciamo che se fosse esistito a llepoca, tutti noi avremmo fatto il 22Bet login e ci saremmo giocati...
|
Il cinema italiano tra diritto dautore e copyright di Francesco Ranieri Martinotti per Atlante — cinema — luned 7 agosto 2023 ore 00:11
|
|
In Europa gli autori si preparano a contrastare il soffocamento della libert creativa, essenza del cinema, difendendo il diritto dautore contro le ragioni del copyright
|
Oceani. Mediterraneo di Marco Belpoliti per Doppiozero — (dis)educazione culturale — luned 7 agosto 2023 ore 00:05
|
|
Lo spettacolo deve essere stato straordinario: levento pi eclatante della storia recente del pianeta Terra. Lo stretto di Gibilterra si apr di colpo e le acque dellAtlantico si riversarono in quellaffossamento...
|
La nuova societ degli ignoranti e la virt degli incompetenti di Tom Nichols per Linkiesta — pensiero — domenica 6 agosto 2023 ore 00:19
|
|
In La conoscenza e i suoi nemici, edito da Luiss University Press, Tom Nichols analizza la crisi della cultura di oggi, definendo questa come lepoca dell'orgogliosa faciloneria e delineando i possibili rischi della democrazia
|
|