RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Lo strano rettile preistorico che si nutriva come le balene
di Sara Carmignani per Wired — scienze — venerd 11 agosto 2023 ore 00:13

Grazie a nuovi reperti fossili, i ricercatori hanno scoperto che l'Hupehsuchus nanchangensis aveva un cranio simile a quello dei moderni cetacei


Notte di San Lorenzo, le stelle cadenti in 3 insolite tele dautore
di Ilaria Festa per Metropolitan Magazine — pittura — venerd 11 agosto 2023 ore 00:12

Notte di San Lorenzo. 10 Agosto. Stanotte tutti con il naso allins per cercare di vedere una stella cadente e magari esprimere anche un bel desiderio. Come ogni estate, anche in questo Agosto arrivato il giorno...


Olanda, miraggio
di Antonio De Sortis per minima & moralia — (dis)educazione culturale — venerd 11 agosto 2023 ore 00:09

Pubblichiamo la prima puntata di una serie curata da Antonio De Sortis sulla cultura olandese, su viaggio e post-colonialismo, sulle traduzioni dimenticate...


Animula robotica e intelligenze artificiali
di Valeria Noli per Dante Blog — riflessioni — gioved 10 agosto 2023 ore 00:19

Da sempre, l'enigma della vita affascina l'uomo: questo sognatore ambizioso vorrebbe animare la materia inerte o piegare le leggi della natura alla propria volont, ma il suo desiderio si scontra con il complesso equilibrio del mondo. Complesso al punto che, nel 1972, il matematico Edward Norton Lorenz


Scrivere, che idea divertente! di Florence Noiville. Un omaggio a Milan Kundera, il pi elusivo di tutti gli scrittori contemporanei
di Redazione per 900 letterario — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

In Italia, Florence Noiville francese, classe 1961 nota per i romanzi. Lultimo, La cleptomane, stato tradotto da Garzanti questanno. Studiosa dellopera di Isaac B. Singer, a cui ha dedicato una biografia di successo edita da Stock nel 2004...


Shakespeare e Cervantes: due grandi autori a confronto
di Cardone Alessia per Eroica Fenice — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

hakespeare e Cervantes, da un punto di vista storico, hanno vissuto due realt distinte. LInghilterra di Shakespeare pass dallautorit di Elisabetta I a quella di Giacomo I, la prima aveva ambizioni imperiali e il secondo si preoccupava...


Desiderantes, i soldati che aspettavano sotto le stelle: laffascinante concetto di desiderio spiegato da Giulio Cesare
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

I Desiderantes erano soldati che aspettavano sotto le stelle il rientro degli altri compagni, commilitoni, dai campi di battaglia. Nel De Bello Gallico Giulio Cesare descrive in modo minuzioso il concetto di desiderium che, secondo questa spiegazione, parrebbe derivare proprio dai Desiderantes


*Le Troiane* di Euripide
di Giulietta Iannone per Liberi di scrivere — letterature — gioved 10 agosto 2023 ore 00:18

Eschilo, Sofocle ed Euripide sono senzaltro i tragediografi greci che pi hanno lasciato, grazie alla miracolosa conservazione dei loro testi, una porta aperta sulla vita del loro tempo


Pag. n.  <<  < 120 121 122 123  124 125 126 127 128 129 130 >  >>