RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast
Una spaventosa chiaroveggenza. Kafka & Dostoevskij: fratelli nellarte
di Riccardo Peratoner per Pangea — letterature — marted 24 ottobre 2023 ore 00:18

Dei personaggi di Fdor Dostoevskij, Stefan Zweig diceva che erano
tutti chiaroveggenti, tutti soggetti a telepatia, tutti allucinati, tutti visionari e fin nelle ultime profondit della loro natura tutti saturi di scienza psicologica


Nulla pu pareggiare questa gioia. Le poesie cinesi di Amy Lowell
di Redazione per Pangea — poesia — marted 24 ottobre 2023 ore 00:17

Si erano incontrati nel 1912, ovviamente a Londra: Ez gravitava intorno a William Butler Yeats per un po ne diventer il segretario particolare mentre Amy era in viaggio con la sua amante, lattrice Ada Dwyer Russell. Da veri americani in Europa, si annusarono...


Ambra importata dal Mar Baltico nella Penisola iberica, oltre cinquemila anni fa
di Giuseppe Fraccalvieri per ClassicCult — storia e archeologia — marted 24 ottobre 2023 ore 00:14

Ambra importata dal Mar Baltico oltre cinquemila anni fa costituisce la pi antica testimonianza della resina fossile proveniente dal Nord Europa nella penisola iberica


I segreti della mappa pi antica mai ritrovata in Europa
di Jorge Garay per Wired — storia e archeologia — marted 24 ottobre 2023 ore 00:14

Gli archeologi stanno conducendo nuovi studi sulla lastra di Saint-Blec, un manufatto di 4mila anni fa che riporta misteriose incisioni e che per alcuni potrebbe essere una mappa del tesoro


Lisola dei cannibali
di Giuliano Pesce per Lucy sulla cultura — storia — marted 24 ottobre 2023 ore 00:14

Le utopie sono forse destinate a non realizzarsi mai e, quando si confrontano con i limiti umani e le ideologie, possono addirittura deviare nellincubo. Lisola di Nazino, in Siberia, stata teatro di una delle distopie pi angoscianti del secolo scorso ed una storia che merita di essere ricordata


Mark Rothko: i colori otre il limite della parete
di Federico Lotito per Zona di disagio — arti — marted 24 ottobre 2023 ore 00:12

Il fatto che un gran numero di persone rimanga profondamente turbato e pianga quando si trova di fronte ai miei dipinti, dimostra che io sono in grado di dare espressione alle fondamentali emozioni umane. La gente che davanti ai miei dipinti piange..."


Cristbal Jodorowsky. Siamo figli dello stesso ramo
di Antonio Arvalo per Meer — (dis)educazione culturale — marted 24 ottobre 2023 ore 00:09

Eravamo figli del ramo dello stesso albero, mi dicesti quel giorno a Parigi alla Avenue des Champs-lyses, passando dai giardini des Tuileries, mi raccontavi il tremendo dolore che ti aveva causato laver saputo che prima avevi una cosa e ora di colpo...


Quando in Europa eravamo cannibali
di Lisa Bonfranceschi per Wired — scienze e storia — luned 23 ottobre 2023 ore 00:19

Si accumulano le prove sulla diffusione della pratica nel nostro continente tra 18 mila e 14 mila anni fa come rito funebre


Pag. n.  <<  < 60 61 62 63 64  65 66 67 68 69 70 >  >>