I sogni di Florenskij: in bilico sul confine dellinvisibile di Elisa Roncalli e Marco Roncalli per Avvenire — letterature — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
Tradotto il quaderno al quale il sacerdote, filosofo e matematico russo, martire del comunismo, affid le sue esperienze di soglia. Tra sogno e spiritualit
|
Callimaco e gli Aitia: un poeta per i poeti di Anna per Eroica Fenice — poesia — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:17
|
|
Callimaco stato un poeta greco del III secolo a.C. ed considerato uno dei maggiori poeti dellepoca ellenistica. nato a Cirene, in Africa, ma ha trascorso gran parte della sua vita ad Alessandria dEgitto, dove ha lavorato...
|
Quando linquinamento divent un colore: il fumo di Londra di Emanuela Pulvirenti per Didatticarte — arti — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:12
|
|
un grigio scuro con una punta di blu. Periodicamente torna di moda perch una tinta sobria ed elegante (sempre che si possa attribuire questa caratteristica a un colore). Sto parlando del cosiddetto fumo di Londra, colore noto anche come grigio Londra.
|
La storia dellarte donna di Simona Maggiorelli per Left — arti — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:12
|
|
una storia monumentale e appassionante quella che Katy Hessel compone in un volume Einaudi di oltre 500 pagine dedicato alle artiste che hanno avuto il coraggio di essere se stesse, di sperimentare a tutto raggio e, in questo modo, hanno rivoluzionato il canone
|
METAMORPHOSES, UMANO E NON UMANO di Manuela Infante per The Italian Review — teatro — sabato 21 ottobre 2023 ore 00:11
|
|
Intervista di Fabio Bozzato Cosa consideriamo umano non scontato. I confini con il non-umano o il dis-umano, quelli che definiscono linclusione e lesclusione del vivente, sono un terreno troppo terremotato per non metterci in discussione. su quel confine...
|
|