RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast






La scienza di Calvino e Borges
di Telmo Pievani per Doppiozero
sabato 4 novembre 2023 ore 00:18

La scienza incontra la molteplicit e cerca (spesso invano) di ricondurla a unit. La letteratura altres contempla la molteplicit e scrive Italo Calvino nel 1980 dialogando con Daniele Del Giudice immagina...








Parole, poesia e follia
di Rosa D'Aniello per Dante Blog
sabato 4 novembre 2023 ore 00:17

La parola poesia si collega al termine latino pŏēsis e al verbo greco posis che significa fare, produrre e infatti l'arte (intesa come abilit) di produrre composizioni verb...








A fabbricare maschere di lupo. Ted Hughes, un poeta da leggere continuamente
di Redazione per Pangea
sabato 4 novembre 2023 ore 00:17

In Wolfwatching, la poesia che d il titolo alla raccolta uscita per Faber nel 1989, Ted Hughes descrive se stesso nel vecchio lupo, bianco come un bruco peloso, alle soglie di Londra...








SANDRO ELLENA Lestetica emergente. Tra scienza, coscienza e arte
di Giuseppe Iannozzi per iannozzi giuseppe
sabato 4 novembre 2023 ore 00:16

Sandro Ellena presenta una tesi che si centra sullassolutezza del sapere scientifico, linconsistenza della filosofia e la falsit della religione, e lo fa attraversando la storia di diverse discipline








Antibrote, digitale e materiale. Tra universo e metaverso
di Redazione per The Daily Cases
sabato 4 novembre 2023 ore 00:12

Larte sempre un viaggio, un percorso tra luomo e il tutto e linsorgere delle nuove tecnologie diviene occasione di visita di questa relazione: lo fu la fotografia, lo oggi il digitale


I fiori si bagnano il venerd
di per Osservatorio balcani e caucaso
gioved 2 novembre 2023 ore 18:00









Il paradosso di Achille e la tartaruga, di Zenone di Elea
di Giuseppe Zollo per Meer
gioved 2 novembre 2023 ore 00:19

Un confronto con il tempo sospeso dellarte e della vita, il tempo che non passa.
La gara podistica tra Achille e la tartaruga ha tolto il sonno a molti filosofi, a cominciare da Aristotele, poi San Tommaso dAquino, Cartesio, Hobbes, Leibniz, Mill, Cantor, Russell, tanto per citarne qualcuno. Le risposte sono state davvero tantissime. Per le equazioni della meccanica classica il tempo pu scorrere sia avanti che indietro. Per la relativit il tempo solo unaltra dimensione che si aggiunge alle tre dello spazio. Per la termodinamica il tempo si muove sempre in una direzione che quello della crescita dellentropia delluniverso. E tanto altro ancora








Scrittori e lutto: quando laddio fa male, la scrittura la medicina
di Roberto Righetto per Avvenire
gioved 2 novembre 2023 ore 00:18

Venezia, Cimitero di San Michele
Da C. S. Lewis a David Grossman, romanzieri e poeti si sono misurati con il dolore e il silenzio di Dio. Duccio Demetrio analizza il mistero del congedo e il potere della parola


Pag. n.  <<  < 100 101 102 103 104 105 106 107  108 109 110 >  >>