RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast






pericoloso essere felici: intervista a Dino Baldi
di Gilles Nicoli per minima & moralia
domenica 12 novembre 2023 ore 00:15

Se anche a voi, come a me, pi che allImpero Romano capita di pensare spesso allantica Grecia, si tratta di unidea in cui vi sarete gi imbattuti, e su cui avrete avuto modo di riflettere: quando inanellate un successo dietro laltro, quando tutto va a gonfie vele, beh, quello il momento in cui iniziare...








I resti di Theia, il pianeta ha che dato origine alla Luna, sono nascosti sotto i nostri piedi
di Simone Valesini per Wired
domenica 12 novembre 2023 ore 00:13

Luna i resti del pianeta Theia che le ha dato origine sono nascosti sotto i nostri piedi
Una nuova ricerca prova a spiegare in un colpo solo un mistero mai risolto e la natura dei misteriosi superplume che giacciono in profondit nel mantello della Terra








Le stimmate della creazione: Scipione e il corpo iniziatico del linguaggio
di Luca Campana per Le parole e le cose
domenica 12 novembre 2023 ore 00:12

C il corpo, sempre il corpo, al centro dellopera pittorica di Gino Bonichi, in arte Scipione (1904-1933), lesponente pi significativo della cosiddetta Scuola romana, un gruppo piuttosto eterogeneo...








Storia di David Rodinsky, luomo che divent leggenda: un bel giorno del 1969 spar senza lasciare tracce
di Silvano Calzini per Pangea
domenica 12 novembre 2023 ore 00:08

Strana storia quella di David Rodinsky e della sua stanza. Proviamo a raccontarla dallinizio, anche se in realt per farlo dobbiamo partire da una fine. Siamo a Londra nel quartiere di Spitalfields, a un tiro di schioppo...


Uova fatali Marco DAponte Introduzione di Lorenzo Barberis
di Giuseppe Iannozzi per iannozzigiuseppe72
venerd 10 novembre 2023 ore 04:57









Jack Kerouac inedito. Editor e critici: sono loro i miei nemici
di Paolo Melissi per Satisfiction
venerd 10 novembre 2023 ore 00:18

A partire dai quattordici anni det, Jack Kerouac era solito annotare i suoi pensieri, le sue frustrazioni e le sue aspirazioni su un taccuino a spirale. Quando scrisse queste note...








Percorsi calviniani. Lascolto, il silenzio e la letteratura del nuovo millennio
di Maria Angela Cernigliaro per Insula europea
venerd 10 novembre 2023 ore 00:18

Devi, infatti, sapere, o mio Critone, che parlare in modo scorretto non solo cosa di per s sconveniente, ma fa male anche alle anime.
da Fedone di Platone [Epilogo: gli ultimi momenti della vita di Socrate]








Eco Thunderstorm poesia di David Russell: nota critica alla poetica dellautore
di Federico Ielusich per Oubliette Magazine
venerd 10 novembre 2023 ore 00:17

David Russell - eco poetry
Sarebbe banale e riduttivo definire in questi termini la poesia dellartista inglese David Russell. Si tratta di una poetica unica nel suo genere che sfugge a qualsiasi classificazione e ben distante dagli stilemi della poesia main stream contemporanea anglosassone


Pag. n.  <<  < 100 101 102 103 104 105 106 107 108  109 110 >  >>