| Il sangue versato, la freschezza della luna. Georg Trakl, poeta del crepuscolo |
| di Giulio Solzi Gaboardi per Pangea |
venerd 10 novembre 2023 ore 00:17
|
|
| Le epoche della guerra, delle bombe, del sangue, dei corpi sventrati, ritornano e riecheggiano sempre sulle bocche sporche e impure dei poeti. Oggi i poeti non immergono pi le mani nel fango delle trincee, restano a debita distanza dallustione dellartiglieria e dallo scorticamento del filo spinato. Ci fu un tempo in cui il soldato era []
|
| La diffusione dei nomi mariani nel tempo e nello spazio |
| di Enzo Caffarelli per Atlante |
venerd 10 novembre 2023 ore 00:09
|
|
|
| Larte mariana, i miracoli, le leggende, per quasi venti secoli hanno contribuito a civilizzare in special modo lEuropa (e poi lAmerica Latina), dove la venerazione per la Beata Vergine andata di pari passo con il riconoscimento della dignit della donna
|
| El Salvador, tra guerre e disastri naturali |
| di Angelo Tartabini per Greenreport |
venerd 10 novembre 2023 ore 00:08
|
|
|
| Prima del 1990 il territorio era ricoperto per il 99% da foreste millenarie, ma in un decennio stato distrutto pi di quanto sia stato fatto in secoli di colonizzazione spagnola
|
| Io sono un enorme luogo comune. Emanuel Carnevali, il poeta maledetto |
| di Daniele Gigli per Pangea |
mercoled 8 novembre 2023 ore 00:19
|
|
| Manolo, il maudit. Perch questo, soltanto questo, sembra essere Emanuel Carnevali per quanti lo conoscono e lo frequentano: il poeta maledetto, lirregolare, il ribelle: maledetto, come hanno voluto la storia e il misconoscimento, la riscoperta e il culto
|
| Elogio della zitella. Quando la scrittrice di Piccole donne si invent il new journalism |
| di Fabrizia Sabbatini per Pangea |
mercoled 8 novembre 2023 ore 00:18
|
|
| Piccoli saggi, prima di Piccole donne. Infusa di trascendentalismo e colta da accessi di femminismo, Louisa May Alcott, un attimo prima della definitiva bollinatura da parte della letteratura per ragazzi indag nella forma, vagabond nel genere. Satira garbata, schizzi autobiografici, reportage bellici. Pellegrinaggio totalmente privo di flaneurismo letterario. Soddisfare il pubblico o morire di fame []
|
| Italo Calvino nel mondo |
| di Domenico Calcaterra per Doppiozero |
mercoled 8 novembre 2023 ore 00:18
|
|
| Italo Calvino non nutriva dubbio alcuno: per lo scrittore italiano il come scrivere precede sempre il che cosa scrivere. E ci ancor pi manifesto quando ci si confronta con la questione del tradurre o dellessere tradotto in altra lingua...
|
|