Il Messia di Cynthia Ozick. Un satellite nell'orbita di Schulz |
di Salvatore Incardona per Meer |
mercoled 1 novembre 2023 ore 00:18
|
|
Si d l'occorrenza, tutt'altro che infrequente, di libri per cos dire paralleli, ossia di libri che instaurano una relazione simbiotica con altri specifici testi e che da essi traggono sostanza. Si potrebbe citare l'esempio del Pinocchio di Giorgio Manganelli, il quale, parassitario e autonomo allo stesso tempo
|
Abito in mezzo a voi, ma sono altro da voi. Qualche parola sui Vangeli apocrifi |
di Redazione per Pangea |
mercoled 1 novembre 2023 ore 00:16
|
|
Apocrifo ha finito, in fondo, per significare esoterico. Secondo un credo a contrario, tendiamo a conferire al testo occulto, segregato nel segreto, una verit ulteriore, pi profonda, incorrotta. Se si ritenuto necessario nascondere un libro, un documento, per secoli, vuol dire che questo conserva rivelazioni sconcertanti, perfino scandalose, per pochi. La sua pericolosit []
|
Maria Gioia Tavoni intervista Giovanni Turria |
di Maria Gioia Tavoni per Insula europea |
mercoled 1 novembre 2023 ore 00:12
|
|
Sebbene il vicentino Giovanni Turria (1970), abbia insegnato a Urbino, in quella prestigiosa Accademia di Belle Arti da cui sono sortiti tanti notevoli artisti, non si formato nella cittadina marchigiana con grande storia anche grafica sulle spalle, ma a Venezia e Firenze. Non Urbino, dunque...
|
Perch i cinesi non fanno mai i funerali? La xenofobia italiana |
di Sergio Benvenuto per Le parole e le cose |
mercoled 1 novembre 2023 ore 00:08
|
|
Parlando con qualcuno che verrebbe chiamato persona comune ovvero con livelli non elevati di intelligenza e verve, di titolo di studio e di reddito questo qualcuno lascia cadere nella conversazione qualcosa che sembra del peso di una nocciolina: perch secondo lei i cinesi non fanno mai funerali?
|
I dimenticati dellarte. Stefano Terra, lartista solitario |
di Ludovico Pratesi per Artribune |
marted 31 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
Amato e stimato dai suoi colleghi, da Vittorini a Fofi, Stefano Terra fa parte dei tanti talenti che il nostro paese non ha saputo riconoscere, e attende ancora di essere scoperto dal grande pubblico.
Nel 2023 uscita una nuova edizionedi Alessandra per i tpi di Gammar edizioni. Per lo stesso editore uscir nel 2024 La fortezza del Kalimegdan
|
|