| Nella fame diventammo uomini. James Agee, il poeta a capofitto |
| di Redazione per Pangea |
sabato 14 ottobre 2023 ore 00:17
|
|
| Nel 1958 il Pulitzer Prize for Fiction fu assegnato per la prima volta postumo. Nel romanzo, A Death in the Family, lautore prefigurava la propria morte e il riverbero di cristalli infranti che ti si ficcano fin nellanima delle dita che la morte del padre ha in una famiglia. Il libro parlava pure []
|
| Perch bella larte? Perch inutile. Piccolo discorso sullinquietudine di Pessoa |
| di Riccardo Peratoner per Pangea |
venerd 13 ottobre 2023 ore 00:18
|
|
| Suppongo sia unattitudine, una vocazione dello spirito, qualcosa di genetico che non ci si pu togliere di dosso, lesprimersi meglio per mezzo degli aforismi e trovare la propria dimensione di scrittore al di fuori di s, calzando una maschera...
|
| Piaceri notturni poesia di Cesare Pavese: ogni odore un ricordo |
| di Alessia Mocci per Oubliette Magazine |
venerd 13 ottobre 2023 ore 00:17
|
|
| Pubblicata nel 1936, la raccolta Lavorare stanca di Cesare Pavese suddivisa in sei sezioni (Antenati, Dopo, Citt in campagna, Maternit, Legna verde, Paternit) ed un Appendice denominato Il mestiere del poeta (del 1934) nella quale lautore racconta della composizione della silloge...
|
|