RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Sono una scimmia al volante. Dialogo con Guglielmo Sputacchiera (pardon, Alberto Ravasio)
di antonio coda per Pangea
mercoled 12 aprile 2023 ore 23:47

Sono una scimmia al volante. Dialogo con Guglielmo Sputacchiera (pardon, Alberto Ravasio)
Con Alberto Ravasio, autore di La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera, Quodlibet, non ci ho mai parlato. Gli ho scritto. Ha preferito le risposte incontrassero le domande in forma scritta via mail perch la cura verso la scrittura in Ravasio si prolunga oltre lopera






RICORDANDO GIORGIO BASSANI E QUEL SUO: *SCRIVERE CON LE VISCERI E CON LA TESTA*
di Bianca Fasano per Cilento Notizie
marted 11 aprile 2023 ore 23:58

11042023 giorgio bassani
Anni fa, giornalista corrispondente del Mattino, con alle spalle un solo libro pubblicato ed un Terra al sole che mi preparavo a stampare, in una calda estate...






Gabriele DAnnunzio e i valori della cultura di destra: la festa dei 160 anni orgoglio e identit
di Giacomo Fossa per Secolo d'Italia
marted 11 aprile 2023 ore 23:58

Ricorre questanno lanniversario dei 160 anni dalla nascita di Gabriele DAnnunzio, celebrato in queste settimane da incontri e iniziative anche nel suo Vittoriale degli Italiani a Gardone.






7 libri da leggere, fra arte pubblica e scultura classica
di Marco Enrico Giacomelli per Artribune
marted 11 aprile 2023 ore 23:00

Da Paul Klee allantiturismo passando per la Ferrara estense: alcuni suggerimenti sui libri da leggere usciti di recente...






I 10 migliori libri di filologia
di per Notizie scientifiche
marted 11 aprile 2023 ore 23:00

La filologia una disciplina che studia il linguaggio attraverso fonti storiche scritte. Questa materia, sostanzialmente, fornisce una comprensione pi profonda dellevoluzione delle lingue, della letteratura e quindi anche della cultura






N maschile n femminile: il corpo androgino nella tragedia *Le baccanti*
di Sofia Russo per Il chiasmo
luned 10 aprile 2023 ore 23:58

https://www.treccani.it/export/sites/default/magazine/chiasmo/immaginichiasmo/Corpo_2023/corpo_russo_baccanti.jpg
Baccanti una tragedia di Euripide composta fra il 408 e il 406 a.C., mentre il poeta si trovava ospite del sovrano Archelao in Macedonia. Questo dramma venne rappresentato ad Atene pochi anni dopo la morte di Euripide riscontrando un incredibile successo. I personaggi principali






Il potere della letteratura: quando la parola diventa politica
di Giulia Imbimbo per Libero Pensiero
luned 10 aprile 2023 ore 23:58

Letteratura e politica: dove passa il confine tra le due discipline? Da Machiavelli a Orwell, possono le sole parole cambiare il mondo?






Figli del Salento: Quinto Ennio
di red per Corriere Salentino
luned 10 aprile 2023 ore 23:40

Se solo Lecce imparasse a sentirsi visceralmente madre dei grandi nomi cui ha dato i natali, con buona probabilit, un moto dorgoglio le percorrerebbe la...


Pag. n.  <<  <  60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 >  >>