Celan e Szondi: il carteggio |
di Roberto Gilodi per Doppiozero |
gioved 11 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Il carteggio CelanSzondi, recentemente pubblicato da Neri Pozza con il titolo Loro e loblio. Lettere 1959-1970, a cura di Christoph Knig con le traduzioni di Luca Guerreschi...
|
Il gioco degli antiquari con il tempo secondo Mario Praz |
di Alfonso Berardinelli per Il foglio |
gioved 11 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Due testi del critico italiano raccontano il mestiere di chi "rende nuovo il vecchio e vecchio il nuovo". Una mentalit che non sopporta l'oblio del tempo e non accetta che gli oggetti che popolano il nostro presente abbiano valore solo nel presente
|
L'Europa di Gide: tutto regge sulla libert |
di Alessandro Zaccuri per Avvenire |
mercoled 10 maggio 2023 ore 23:59
|
|
Dellintellettuale francese in libreria una raccolta di riflessioni redatte fra le due guerre mondiali sul futuro del Continente, da edificare sulle basi di un umanesimo cristiano
|
Definire il gotico italiano |
di Marco Malvestio e Stefano Serafini per Le parole e le cose |
mercoled 10 maggio 2023 ore 23:58
|
|
uscito da poco per Edinburgh University Press il volume Italian Gothic. An Edinburgh Companion, il primo volume dedicato a una trattazione sistematica del gotico italiano in prospettiva diacronica e transmediale. Il libro (diviso in tre parti: History, Media, e Themes), ...
|
Hannah Arendt e quel che sembriamo |
di Annalisa Ambrosio per Doppiozero |
marted 9 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Ci sono vite che vengono raccontate pi spesso di altre e quella di Hannah Arendt certamente tra queste. Forse il suo personaggio letterario cos interessante perch polifonico e attraversa i generi...
|
|