L'intelligenza artificiale creatrice di testi |
di Aldina Giulia Villari per Dante Blog |
luned 15 maggio 2023 ore 23:58
|
|
30 novembre 2022: una data che rimarr nella storia. In questo giorno, infatti, venuto al mondo ChatGPT, un chatbot questa la definizione tecnica ...
|
Bernardo Atxaga: la letteratura figlia dell'interiorit |
di Paola Del Vecchio per Avvenire |
luned 15 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Lo scrittore basco sar ospite al Salone del libro di Torino. Il linguaggio pu travisare la realt. Mi hanno accusato di umanizzare lEta, ma io lotto contro i luoghi comuni sul conflitto
|
*Io sono Dio, io sono lInfinito*. Artaud o il corpo della verit |
di Philippe Sollers per Pangea |
domenica 14 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Sartre aveva ragione: Jean Genet era un santo, un commediante, un martire, che rest, come Gide, fino alla fine, il pastore della religione riformata progressista. Ma Antonin Artaud di cui Sartre non parla mai lattore del teatro della crudelt...
|
Edgar Allan Poe: i 5 racconti pi belli |
di Fabio Cioffi per Eroica Fenice |
domenica 14 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Edgar Allan Poe uno degli scrittori pi importanti della storia della letteratura, essendo il precursore di molti dei generi che conosciamo oggi (come lhorror, il fantascientifico e il racconto giallo) e una delle menti creative...
|
Cuore, di Edmondo De Amicis | Una riflessione |
di Marica Recci per Eroica Fenice |
domenica 14 maggio 2023 ore 23:58
|
|
"Cuore" un romanzo per ragazzi scritto da Edmondo De Amicis, pubblicato dalla casa editrice milanese Treves nel 1886. Tale opera ha largamente rivoluzionato il panorama editoriale
|
Noia, violenza, delitto: la borghesia crudele secondo Moravia |
di Vanessa Lucarini per inLibert |
domenica 14 maggio 2023 ore 23:58
|
|
La donna era morta, questo lo sapevano, ma lidea di aver commesso un delitto, di aver ucciso, e di essere perci in stato di colpa, non aveva ancora sfiorato la loro coscienza. Siamo tra le pagine del racconto *Delitto al circolo* del tennis di Alberto Moravia. Coloro che hanno compiuto il delitto sono cinque uomini dellalta borghesia italiana
|
Testori un secolo dopo: sempre controverso? |
di Roberto Carnero per Avvenire |
venerd 12 maggio 2023 ore 23:58
|
|
Un Meridiano riapre il dibattito su un autore che fa ancora discutere: la cultura laica lo dipinse come un pericoloso reazionario cattolico
|
|