RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




I tanti quesiti legati alla fiaba di Cappuccetto Rosso dei Fratelli Grimm
di Adele Porzia per ClassicCult
luned 5 giugno 2023 ore 00:18

Innanzitutto, una premessa: nel linguaggio comune, la fiaba e la favola vengono spesso usate come sinonimi, ma a conti fatti si tratta di due tipi di narrazione molto diversi tra di loro. La favola un racconto breve...






*Scrivo solo per la mia anima*. Sulla nuova traduzione del *Dottor ivago*
di Redazione per Pangea
domenica 4 giugno 2023 ore 00:18

Forse agiva cos: agitando il fato. Con quella scaltrezza degli istinti che altri chiamano ingenuit. Linnocenza dei corsari onirici, che credono nel mondo e ignorano il mondano. Dal 1956, Boris Pasternak cominci...






Scrittori tedeschi: 4 imprescindibili da conoscere
di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice
domenica 4 giugno 2023 ore 00:18

Gli scrittori tedeschi sono stati sicuramente tra i pi incisivi per lo sviluppo e per






Gli animali di Kafka
di Andrea Giardina per Doppiozero
domenica 4 giugno 2023 ore 00:18

Negli ultimi tre racconti di Kafka *Ricerche di un cane*, *Josefine, la cantante* o *Il popolo dei topi*, *La tana*, scritti tra il 1922 e il 1924 i protagonisti sono animali, rispettivamente un cane, un topo, un animale che scava (si pensa a una talpa o a un tasso). Li differenziano...






Shakespeare, il Gattopardo e un amore che profuma di inchiostro
di Joshua Nicolosi per Sicilian Post
domenica 4 giugno 2023 ore 00:18

Lincontro fugace e fatale ad una festa dalta nobilt. La scintilla che scatta grazie ai versi del drammaturgo inglese. Il matrimonio in segreto, lillusione di una vita insieme. E poi il distacco, un sentimento che si tramuta in un romanzo e che sopravvive e diventa pi forte grazie alle lettere. la storia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Alexandra Licy Wolff. la storia di uno dei pi grandi e inspiegabili amori di sempre






*Ma tu devi vivere! Vivi per me!*. Un racconto di Kawabata, *Immortalit*
di Redazione per Pangea
sabato 3 giugno 2023 ore 00:18

Il principio quello della spoliazione. Svelare, rivelare scuoiare il verbo fino allosso che, per lucentezza, pare rotula di diamante. Cos, in questo racconto, ad esempio, lamore rivelato dalla morte allinizio refrattaria, ritratta per rifrazioni e fraintesi. Kawabata Yasunari, il grande scrittore giapponese, ha costellato la sua vita narrativa di racconti. Si []






Lo scrittore Andrs Montero: Il tempo lento apre il cuore
di Eugenio Giannetta per Avvenire
sabato 3 giugno 2023 ore 00:18

A colloquiocon lo scrittore cileno, che presenta il suo ultimo libro al festival "La grande invasione" di Ivrea. Le tradizioni popolari, i ritmi rurali la passione per Rodari e Italo Calvino






*Prendete la vita con leggerezza*. La lezione di Italo Calvino che non abbiamo ancora imparato
di Alessandro Carli per Pangea
sabato 3 giugno 2023 ore 00:18

Ci accorgiamo della cultura solo quando accade qualche ricorrenza: succede per tutti gli autori, sia quelli sconosciuti un anniversario sempre una scusa per soffiare via la polvere del tempo, per dare una lustrata con la manica della camicia,...


Pag. n.  <<  < 40 41  42 43 44 45 46 47 48 49 50 >  >>