| Cara Susanna Tamaro, Giovanni Verga uno scrittore contemporaneo: lo rilegga! |
| di Francesco Bellanti per Informazione cattolica |
gioved 1 giugno 2023 ore 00:19
|
|
| In margine alle dichiarazioni della scrittrice Susanna Tamaro al Salone del libro di Torino sullinsegnamento di Giovanni Verga nelle scuole. Noi siamo dalla parte di Verga, e vi spieghiamo perch un autore ancora contemporaneo
|
| Kafka, sempre |
| di Alessandro Banda per Doppiozero |
gioved 1 giugno 2023 ore 00:18
|
|
| Si sta lentamente avvicinando il centenario della morte di Franz Kafka (3 giugno 2024) ed ecco qui due importanti volumi dedicati al grande Praghese, semisconosciuto in vita...
|
| Martin Amis: Uncomfortable |
| di Paolo Landi per Doppiozero |
gioved 1 giugno 2023 ore 00:18
|
|
| Negli anni Cinquanta, a Londra, non c'erano ancora mode giovani o minigonne o icone pop, dice Alberto Arbasino nelle sue *Lettere da Londra* (Adelphi 2018): "Erano per disponibili,...
|
| Peladan lettore di Dante |
| di Silvia Argurio per Insula europea |
mercoled 31 maggio 2023 ore 00:18
|
|
| Josphin Pladan, nato a Lione nel 1859 dal giornalista e letterato Adrien, si form presso i collegi gesuiti di Avignone e Nimes. Negli anni settanta dellOttocento cerc di fondare un culto devoto alla settima ferita di Cristo...
|
| *Zibaldone* di Giacomo Leopardi: analisi e temi |
| di Marica Recci per Eroica Fenice |
mercoled 31 maggio 2023 ore 00:18
|
|
| Dallestate 1817 Leopardi annota sul quaderno appunti e pensieri di natura diversa, successivamente raccolti e pubblicati con il titolo Lo Zibaldone. Circa un anno e mezzo pi tardi, Leopardi inizia a porre la data in calce alle annotazioni; dettaglio...
|
| Futabatei Shimei e il primo romanzo moderno giapponese |
| di Zazzaro Sabrina per Eroica Fenice |
mercoled 31 maggio 2023 ore 00:18
|
|
| Futabatei Shimei nacque a Edo ed originario di una famiglia di samurai. Si specializz nello studio delle lingue straniere e soprattutto nella letteratura russa poich la sua ambizione era quella di intraprendere una carriera militare...
|
| *La morte a Venezia*: tra apollineo e dionisiaco |
| di Di Puorto Paolo per Eroica Fenice |
marted 30 maggio 2023 ore 00:18
|
|
| La morte a Venezia unopera dello scrittore tedesco Thomas Mann. Si tratta di una novella di cinque atti e per la piena comprensione di questopera necessaria anche uninfarinatura del pensiero del filosofo Nietzsche. Non basterebbero venti articoli...
|
|