I grandi scrittori giapponesi: la loro letteratura dal Medioevo ad oggi |
di Turco Rosa per Eroica Fenice |
mercoled 7 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Ripercorriamo le tappe pi importanti della storia della letteratura del Giappone dal Medioevo fino ai nostri giorni, attraverso i pi grandi scrittori giapponesi. Il medioevo giapponese si estende dalla fine del XII secolo alla fine del XVI secolo
|
Solzhenicyn ancora prigioniero nel Gulag della ideologia |
di Enzo Bettiza per il Giornale |
marted 6 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Cinquanta anni fa veniva pubblicato il capolavoro del dissidente russo. In Italia tutti lo disprezzarono, tranne Enzo Bettiza, che ne scrisse sulle pagine di questo "Giornale". Ecco larticolo
|
Siciliani figli del sale: Bufalino, lanima dellisola e il rito delloro bianco |
di Joshua Nicolosi per Sicilian Post |
marted 6 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Nel 1988, lo scrittore di Comiso pubblic per Sellerio un volume dal titolo Saline di Sicilia. Un excursus dotto e appassionato sulla simbologia di un elemento da sempre associato alla letteratura e alla nostra terra. Al punto che lo scrittore individu nel ciclo plurisecolare della sua estrazione una straordinaria metafora esistenziale della popolazione siciliana
|
*Vuoi salvarti? Vuoi nasconderti?*. Saltimbanchi giapponesi nel diario di Franz Kafka |
di Redazione per Pangea |
luned 5 giugno 2023 ore 00:18
|
|
I diari di Kafka, in verit, non esistono. A differenza di altri scrittori i quali, colti dalla notoriet, scrivono le proprie note intime presupponendo di pubblicarle, certi che prima o poi saranno pubbliche, assegnando dunque al falso una raddoppiata mistura di menzogna Franz Kafka elabora una mole di taccuini, quaderni, note a margine, []
|
Marcel Proust: il dandy e il silenzio |
di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri |
luned 5 giugno 2023 ore 00:18
|
|
Marcel Proust lo scrittore francese pi noto e apprezzato di tutti i tempi - nasce a Parigi nel 1871, lanno in cui la capitale francese al centro di una forte sollevazione civile...
|
|