RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Non mi interessa la scienza, ma la pazzia che proviene dalla ragione. Dialogo con Benjamin Labatut, un elfo
di Bruno Giurato per Pangea
sabato 7 ottobre 2023 ore 00:16

A Benjamin Labatut piace lo scontro. Gli piacciono i no, per intenzione conoscitiva. Dice: Nella conoscenza esoterica la contraddizione la pi alta forma di sapienza. Segue quella linea. A guardarlo sembra un elfo: un bel viso furbo, occhi scuri mai fermi, capelli corvini quasi a nuvola (li riavvia spesso, tipo ex bella che si []






Miti emblemi spie, di Carlo Ginzburg
di Marco Tagliaferri per Atlante
gioved 5 ottobre 2023 ore 00:16

Miti emblemi spie assume oggi un ruolo cruciale: leggere in modo adeguato la sopravvivenza di forme antichissime e senza tempo sotto altre spoglie un esercizio di osservazione del mondo






Marcuse nellAntropocene. Alcune note su guerra, ecologia e rivoluzione
di Luca Mandara per Le parole e le cose
marted 3 ottobre 2023 ore 00:16

se non ci lavorate fin da ora, non avr luogo fra 75 anni, non avr luogo tra 100 anni, non avr luogo affatto
(Marcuse, Lezioni parigine del 1974)






Il Limite quale varco trascendentale
di Giacomo Maria Prati per Meer
venerd 29 settembre 2023 ore 00:16

Evola e il Limes quale epifania dellIo






Dove sono finito io? Ha senso chiedersi questo?. Nota a pi di pagina (bianca)
di Andrea Ponso per Pangea
sabato 16 settembre 2023 ore 00:19

Il desiderio fortissimo sarebbe quello di lasciare cadere tutto: quello che si dice nello zazen, nel momento in cui si entra nella pratica, cio continuamente...






Le mie domande sulla morte
di Ilaria Gaspari per il Libraio
sabato 16 settembre 2023 ore 00:16

Oggi so bene che farsi domande sulla morte inevitabile, e umano: e so che si comincia presto. Sono domande da filosofi, quelle sulla morte, e sono domande da bambini. Sono domande a cui non si sfugge, perch la possibilit concreta, vicinissima, della morte...






Che cos lEvento? Tra Adorno e Wittgenstein, la filosofia alla prova con la storia
di Enrico Zanetti per Limina
gioved 14 settembre 2023 ore 00:16

Abbiamo tutti ben presente il volto pietrificato del presidente degli Stati Uniti George Bush l11 settembre 2001. Si trovava nella classe 301 della Emma E. Booker elementary school a Sarasota, in Florida, quando il capo dello staff presidenziale gli si avvicina e gli sussurra qualcosa allorecchio: due aerei di linea hanno colpito le Twin Towers nel centro di Manhattan...






Lattualit di Adriano Romualdi a 50 anni dalla morte
di Mario Bozzi Sentieri per Barbadillo
sabato 12 agosto 2023 ore 00:16

Pensatore tradizionalista di straordinaria profondit rivendicava una spiritualit aristocratica, religiosa e guerriera


Pag. n.  < 1  2 3 4 5 6 7 8 9 10 >