RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Everett Ruess: il Mistero del Poeta scomparso fra i Canyon dello Utah
di Nicola Ianuale per Vanilla Magazine
domenica 7 maggio 2023 ore 23:57

Il 12 novembre del 1934, Everett Ruess lascia la citt di Escalante per addentrarsi nel deserto dello Utah, dove uomo e natura si incontrano sotto un cielo stellato che per lui sinonimo di libert. Libert dalla vita borghese, dagli agi, dalle convenzioni sociali, dal ruolo...






Dario Villa - tutte le poesie, 1971-1994
di Marco Ercolani per Elettrorivista-12
domenica 7 maggio 2023 ore 23:57

Dario Villa, come osserva Raboni, dobbiamo pensarlo come una sorta di Corbire o di Laforgue che anzich immaginare o presagire tutto o quasi tutto il dopo ( ossia, appunto, la "modernit")...






Gloxa I: Sulla poetica di Giuseppe Conte
di Lucrezia Lombardo per Atelier - gli artigiani della parola
sabato 6 maggio 2023 ore 23:57

Un tempo cerano mandorli, foreste e cattedrali
Ascoltando la poesia di Giuseppe Conte






*Amami. Se non lo fai tu, chi potr amarmi?*. La poesia aliena di Marija Petrovych
di per Pangea
sabato 6 maggio 2023 ore 23:57

C chi vive come fosse il lascito di unaltra era, con mani ancelle, di furtiva preveggenza. Una vita sui greti, segregata tra segreti, intendo, con la borsa piena di conchiglie, a dar credito alle citt sulle nuvole nuove. Di Marija Petrovych sappiamo, sempre, da parole altrui, quasi fosse figura evanescente, di cristallina inconsistenza. Una fotografia, []






Una meravigliosa poesia di Anna Achmatova che ci fa sentire come granelli di eternit
di Redazione per Libreriamo
venerd 5 maggio 2023 ore 23:57

Ci sono poesie in grado di emozionarci. "Ho appreso a vivere semplice e saggia" una di queste. Con i suoi meravigliosi versi, infatti, la grande poetessa sovietica Anna Achmatova ci fa sentire parte dell'universo, granelli di quell'eternit che talvolta percepiamo osservando i prodigi della natura






* ora di attaccare il mio cuore al camion e partire*. Jean-Marie Kerwich, il poeta gitano
di Redazione per Pangea
venerd 5 maggio 2023 ore 23:57

La poesia anche una questione topografica, cio di altitudine del potere. In Italia, per dire, gli appartati non fanno canone: vivono la spettrale condizione dei randagi; a tratti, rabbiosi, sono presi a calci sul muso. Fatto salvo qualche sporadico rendez-vous, questi scelgono la condizione scalza, senza talare, da paria. In sostanza, la poesia italiana []






Il cinque maggio: analisi della poesia pi celebre di Alessandro Manzoni
di Eva Luna Mascolino per il Libraio
gioved 4 maggio 2023 ore 23:59

Nel marzo 1821, quando ormai in esilio presso lisola di SantElena, si spegne il generale francese Napoleone Bonaparte (1769-1821): la notizia, che arriva in Europa qualche mese dopo, sconvolge






*Cammino da sola, ai bordi di tutto, arrabbiata*. Le poesie di Ursula Le Guin
di Redazione per Pangea
gioved 4 maggio 2023 ore 23:57

Secondo Harold Bloom, Ursula Le Guin, ancor pi che Tolkien, ha innalzato il fantasy al rango della grande letteratura. Lasciando da parte le classifiche e i confronti corrivi , il genio fantastico di Ursula Le Guin ben noto anche alle nostre sponde editoriali: il ciclo di Earthsea da noi: La saga di []


Pag. n.  <<  < 30 31  32 33 34 35 36 37 38 39 40 >  >>