RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Le *bosinade*di Milano
di Carlo Chiodo per Milano citt stato
mercoled 5 aprile 2023 ore 23:40

Forme di poesia popolare dell'800 sconosciute ai pi






I significati delle antologie: intervista a Giulia Martini
di Redazione per Alma Poesia
sabato 1 aprile 2023 ore 23:40







LAntologia di Spoon River. Ottantanni di morti che parlano (anche in italiano)
di Gianni Marocco per Barbadillo
venerd 31 marzo 2023 ore 23:57

Spoon River Anthology la storia di una piccola citt americana con le sue mille vite, ognuna delle quali chiusa nel suo dramma






Il poeta il nemico della societ, il poeta un paria
di Redazione per Pangea
gioved 30 marzo 2023 ore 23:57

La societ esiste per marginalizzare, espellere, uccidere il poeta. George Barker e il caso Pound






Paul Verlaine Piange sul mio cuore come piove sulla citt
di Consuelo Ricci per Art special day
gioved 30 marzo 2023 ore 23:57

Paul Verlaine fu un "poeta maledetto" dalla vita difficile, che ci ha lasciato in eredit una poesia di respiro universale






Il poeta-derviscio, il poeta-icona: Nikolaj Kljuev, dallestasi alla fucilazione
di Redazione per Pangea
mercoled 29 marzo 2023 ore 23:57

Dire poeta-contadino pare superfluo, un insulto. Non ci si spazientisca in un grigio nitore da paesaggisti del verbo, funzionari nel crogiolo lirico. No. Il pi tipico poeta contadino cos lo dicevano non pigia nel mirto i propri fasci di versi, non li perfeziona menandoli con lortica...






Due parole sulla poeticit e sullimpoeticit
di Davide Morelli per Il Mago di Oz
mercoled 29 marzo 2023 ore 23:57

Chi lha detto che per forza nella poesia contemporanea la poeticit debba vincere sullimpoeticit? Vi sembra che nel mondo la poesia abbia la meglio sullimpoesia?...






*Lui, la sua arte*. Note sul *Simone Martini* di Mario Luzi
di Angelo Andreotti per Avamposto
mercoled 29 marzo 2023 ore 23:40

Duccio%20Demetrio_edited.jpg
Il Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini di Mario Luzi (1914-2005) non soltanto il racconto in versi del ritorno dellartista (in compagnia della moglie, il fratello, la cognata, le figlie e uno studente) a Siena da Avignone. Viaggio peraltro...


Pag. n.  <<  <  40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 >  >>