Veronica: l'erba di sante e madonne |
di Angela Borghesi per Doppiozero |
domenica 26 marzo 2023 ore 23:00
|
|
Non pare azione lodevole strappare gli occhi della Madonna. Ma questi fiorellini di Veronica persica, azzurri come il cielo nuovo di primavera, e catalogati da Linneo con il nome gi in uso di una santa milanese (Veronica da Binasco 1445-1497)
|
Rimbaud, il mito |
di Felice Serino per questallumaredanima.wordpress.com |
domenica 26 marzo 2023 ore 07:26
|
|
Di Felice Serino Angelo o demone? Di Arthur Rimbaud si detto tutto e il contrario di tutto. La sua vita nasconde misteri che il tempo moltiplica. Anima randagia, da poeta "maudit" muore quasi del t
|
Poesie di Dante, le 5 pi belle |
di Gerardina Di massa per Eroica Fenice |
domenica 26 marzo 2023 ore 06:58
|
|
Le Poesie di Dante Alighieri sono tante e tutte molto suggestive ed emozionanti, elencarle tutte sarebbe impossibile. Ecco le pi celebri.
|
Haiku di Matsuo Basho: la poesia del periodo Edo |
di Antonio Brunato per Eroica Fenice |
gioved 23 marzo 2023 ore 11:10
|
|
LHaiku (o haikai no renga) nasce nel 17 secolo nel paese del Sol Levante, si contraddistingue dagli altri tipi di poesie come il Renga (poesia a catena con tematiche serie ed eleganti) per la sua comicit e luso di un linguaggio vicino al quotidiano. Lhaiku di Matsuo Basho il pi famoso della letteratura giapponese
|
Io sorvolo i secoli. Vita & poesia di Katharine Tynan |
di per Pangea |
mercoled 22 marzo 2023 ore 12:19
|
|
Nata in una famiglia di proprietari terrieri, nei sobborghi di Dublino, il 23 gennaio del 1859, Katharine Tynan fu quella, dei dodici figli di Andrew Cullen e di Elizabeth OReilly, invitata a diventare suora. Fu spedita al Dominican Convent of St Catherine of Siena, a Drogheda, sessanta chilometri a nord di Dublino. Vi rest sei []
|
|