Esiodo, la letteratura greca e il sopraggiungere dellestate nella poesia classica |
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine |
sabato 1 luglio 2023 ore 00:17
|
|
state, la stagione decanta da numerosi autori e scrittori. Esiodo stato il primo poeta antico che ha descritto minuziosamente il sopraggiungere delle atmosfere estive; nello spazio dedicato alla letteratura greca e latina in ClassicaMente, il rigoglio della stagione estiva nella letteratura classica
|
Viaggio nella poesia italiana che diventa preghiera |
di Alberto Fraccacreta per Avvenire |
venerd 30 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Da Francesco ad Alda Merini, passando per Dante, Petrarca e quindi Ungaretti e Luzi, Erminia Ardissino ha tracciato un profilo completo dei luoghi dove il confine tra lirica e invocazione si confonde
|
Il crogiolo dei sogni. Sulla poesia di Jim Carroll, il cattolico punk |
di Redazione per Pangea |
gioved 29 giugno 2023 ore 00:17
|
|
La prima raccolta di Jim Carroll sintitola Organic Trains. Esce nel 1967 per la tipografia Penny Press di New York in 500 copie, la maggior parte delle quali perdute dallo stampatore, ricorda lautore, con tratti di aristocratico menefreghismo. La plaquette raccoglieva sedici poesie, dedicate alla giovane attrice Linda Cambi, con una frase epigrafica di Frank []
|
Antonella Anedda, un legame di sangue |
di Redazione per poetipost68 |
mercoled 28 giugno 2023 ore 00:17
|
|
io custode non di anni ma di attimi il collettivo poetipost68 chiede In che anno della storia del Novecento sei nata? Assume per te un significato privato oltrech
|
Yves Bonnefoy: lo spirito della poesia è resistenza |
di Roberto Mussapi per Avvenire |
marted 27 giugno 2023 ore 00:17
|
|
Nasceva cento anni fa il poeta francese, grande traduttore di Shakespeare, che ha combattuto la riduzione della vita al diktat dello scientismo e della ragione
|
|