RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Desidero spazi che luomo non ha mai toccato. Storia di John Clare, il poeta che divent matto
di Redazione per Pangea
sabato 23 settembre 2023 ore 00:17

Nato a Helpston, Cambridgeshire, nellestate del 1793 sulle sue poesie gravano immagini estive, splendori allorlo della marcescenza John Clare, riconosciuto il poeta romantico quintessenziale (cos William Howard sul Dictionary of Literary Biography), , in realt, tra i grandi poeti inglesi del Novecento. Che vuol dire? Che vale per John Clare quanto accadde a []






Arthur Rimbaud: la fiammante esistenza del veggente dalle suole di vento
di Daria Cadalt per Vanilla Magazine
venerd 22 settembre 2023 ore 00:19

Aveva gli occhi azzurrissimi, cos chiari da sembrare trasparenti, come una gemma acquamarina. Mi era apparso davanti dal nulla, come si fosse materializzato...






Desidero spazi che luomo non ha mai toccato. Storia di John Clare, il poeta che divent matto
di Redazione per Pangea
venerd 22 settembre 2023 ore 00:17

Nato a Helpston, Cambridgeshire, nellestate del 1793 sulle sue poesie gravano immagini estive, splendori allorlo della marcescenza John Clare, riconosciuto il poeta romantico quintessenziale (cos William Howard sul Dictionary of Literary Biography), , in realt, tra i grandi poeti inglesi del Novecento. Che vuol dire? Che vale per John Clare quanto accadde a []






La luna e le nubi, un haiku di Matsuo Bashō sul valore delle difficolt nella nostra vita
di Redazione per Libreriamo
mercoled 20 settembre 2023 ore 00:17

La luna crescente di questa sera sembra volerci parlare. Di noi, dei nostri sogni, delle nostre paure e delle difficolt che rendono unica la nostra vita. Proprio come ci insegna il misterioso haiku di Matsuo Bashō






Rocco Scotellaro e la questione meridionale
di Sandro Abruzzese per Le parole e le cose
marted 19 settembre 2023 ore 00:17

Rocco Scotellaro nato a Tricarico, in Basilicata, il 19 aprile del 1923 ed morto, a soli trentanni, a Portici, il 15 dicembre del 1953. Scrivere oggi del poeta lucano vuol dire innanzitutto sforzarsi di ricostruire un contesto quasi del tutto rimosso, quello delle...






Il dramma dellimmigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom
di per Libreriamo
venerd 15 settembre 2023 ore 00:19

"Nulla irraggiungibile,/ sia che si ha tanto o niente". Sono strazianti i versi di un giovane eritreo morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo. Con la poesia trovata per caso nel suo portafogli dopo il decesso, Tesfalidet Tesfom parla al nostro cuore del dramma dell'immigrazione






Storia lirica di Ema Saikō, la donna artista che ha sbalordito il Giappone
di Redazione per Pangea
gioved 14 settembre 2023 ore 00:17

Eccelleva nellarte di dipingere il bamb. Non un caso, ma probabilit di simbolo. Levigatezza, capacit di flettersi senza spezzarsi, materia che sa essere durevole e pu ferire. Identit che si smuove, senza sradicarsi. Secondo la vulgata americana Breeze through bamboo, Columbia University Press, 1997 Ema Saikō la donna-artista che nel gretto []






Poesia presente, storia passata
di Guido Mattia Gallerani per Poetipost68
mercoled 13 settembre 2023 ore 00:18

Questo intervento stato presentato il 29 maggio 2023 in occasione di un seminario, dal titolo Poesia presente, storia passata, tenutosi presso il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dellUniversit di Bologna


Pag. n.  <<  <  10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 >  >>