RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




La mostra a Genova. I 100 anni in un attimo di Wisława Szymborska
di Eugenio Giannetta per Avvenire
marted 4 luglio 2023 ore 00:17

A Villa Croce una mostra racconta, tra poesie, inediti, video e straordinari collage, la poetessa nata il 2 luglio 1923 e premio Nobel nel 1996. Leggerezza e ironia in un allestimento affascinante






risposte sulla poesia. Nadia Augustoni
di Anna Toscano per minima & moralia
marted 4 luglio 2023 ore 00:17

Nuovo appuntamento con la rubrica a cura di Anna Toscano. Dieci domande a poetesse e a poeti per cercare di conoscere i loro primi avvicinamenti alla poesia, per conoscere i loro albori nella poesia, quali siano stati i primi versi e i primi autori che li hanno colpiti, in quale occasione e per quali vie, e quali i primi che hanno scritto






*Dietro di lui cera un abisso, un lungo tunnel pieno di preghiere e incubi*. Edmond Jaloux su Rainer Maria Rilke: un ritratto inedito
di Marilena Garis per Pangea
luned 3 luglio 2023 ore 00:17

Poeta per vocazione, anzi, per incarnazione, Rilke vive: scrive. La sua vita poesia una monade indissolubile. Poeta, Rainer Maria Rilke, lo stato in ogni momento della sua vita, in ogni sua parola e in ogni sua azione, anche mentre si lavava le mani, scrive Rudolf Kassner; il gesto duna sua mano e []






Szymborska. Non togliete dal mio dorso la terra
di Marco Ercolani, Lucetta Frisa per Doppiozero
luned 3 luglio 2023 ore 00:17

Fino a non molto tempo fa, nei primi decenni del nostro secolo, ai poeti piaceva stupire con un abbigliamento bizzarro e un comportamento eccentrico. Si trattava per sempre di uno spettacolo...






Giovanni Berchet: la tendenza alla poesia e il nuovo pubblico
di Vanessa Lucarini per inLibert
luned 3 luglio 2023 ore 00:17

Secondo il poeta Giovani Berchet la tendenza alla poesia innata nelluomo. Nel pi famoso manifesto del Romanticismo italiano *Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo* (1816) egli afferma...






*Basta guardarsi intorno e scriver come si sogna*. Bfzf+18: Soffici capolavoro!
di Nicol Bindi per Pangea
domenica 2 luglio 2023 ore 00:17

Nel 1913, Ardengo Soffici lascia la redazione della Voce e fonda con Giovanni Papini la rivista di orientamento futurista Lacerba, atto che sancisce ladesione dei due al progetto di Marinetti, nonch la nascita del futurismo fiorentino...






*Kit Kat* il poeta giapponese & avanguardista amico di Ezra Pound
di Redazione per Pangea
sabato 1 luglio 2023 ore 00:17

Ezra Pound lo chiamava affettuosamente Kit Kat, come le barrette di cioccolata di recente invenzione. Lui, di rimando, ogni tanto, lo apostrofava Ez Po, nome da monachesimo taoista entrambi, in effetti, giocavano a fare gli alchimisti dellarte, alla ricerca dellesatta formula verbale in quel tempo atomico. Secondo il Los Angeles County Museum of []






Orazio e le Odi | Temi e analisi
di Alessia Robustelli per Eroica Fenice
sabato 1 luglio 2023 ore 00:17

Orazio un poeta sfuggente il quale, nonostante la sua popolarit millenaria e la perfezione formale, ha prodotto opere il cui messaggio umano aperto ad interpretazioni diverse e mai completamente afferrabile. Lopera pi rappresentativa del poeta Orazio sicuramente Le Odi


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14 15 16 17 18  19 20 >  >>