RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Gloxa III: Sulla poetica di Giulio Salvadori
di Lucrezia Lombardo per Atelier - gli artigiani della parola
gioved 6 luglio 2023 ore 00:17

Poeta di Dio, lo definiscono alcuni, ma Giulio Salvadori stato anche un critico letterario, un giornalista e un docente, votato interamente ai giovani, specie ai meno abbienti, verso i quali era orientata...






Storia barbarica di al-Shanfarā, il poeta dei deserti, bandito e amico degli sciacalli
di Redazione per Pangea
mercoled 5 luglio 2023 ore 00:17

Al poeta di corte, sotto ricatto della fama, il poeta di citt, che figlia nel mondano, fa il paio il poeta dei deserti, sfuggente, in costante vagabondaggio, bandito dal mondo, a servizio della propria solitudine, scandito dalle locuste. Se il primo ausculta le chiacchiere, esalta la latrina dellego a proprio trono, sottile psicologo, stratega []






Dallinizio: risposte sulla poesia. Nadia Agustoni
di Anna Toscano per minima & moralia
mercoled 5 luglio 2023 ore 00:17

Qual la poesia che hai incontrato, e quando, che ti ha fatto pensare, per la prima volta, che fosse qualcosa di fondamentale?






La mostra a Genova. I 100 anni in un attimo di Wisława Szymborska
di Eugenio Giannetta per Avvenire
marted 4 luglio 2023 ore 00:17

A Villa Croce una mostra racconta, tra poesie, inediti, video e straordinari collage, la poetessa nata il 2 luglio 1923 e premio Nobel nel 1996. Leggerezza e ironia in un allestimento affascinante






risposte sulla poesia. Nadia Augustoni
di Anna Toscano per minima & moralia
marted 4 luglio 2023 ore 00:17

Nuovo appuntamento con la rubrica a cura di Anna Toscano. Dieci domande a poetesse e a poeti per cercare di conoscere i loro primi avvicinamenti alla poesia, per conoscere i loro albori nella poesia, quali siano stati i primi versi e i primi autori che li hanno colpiti, in quale occasione e per quali vie, e quali i primi che hanno scritto






Szymborska. Non togliete dal mio dorso la terra
di Marco Ercolani, Lucetta Frisa per Doppiozero
luned 3 luglio 2023 ore 00:17

Fino a non molto tempo fa, nei primi decenni del nostro secolo, ai poeti piaceva stupire con un abbigliamento bizzarro e un comportamento eccentrico. Si trattava per sempre di uno spettacolo...






*Dietro di lui cera un abisso, un lungo tunnel pieno di preghiere e incubi*. Edmond Jaloux su Rainer Maria Rilke: un ritratto inedito
di Marilena Garis per Pangea
luned 3 luglio 2023 ore 00:17

Poeta per vocazione, anzi, per incarnazione, Rilke vive: scrive. La sua vita poesia una monade indissolubile. Poeta, Rainer Maria Rilke, lo stato in ogni momento della sua vita, in ogni sua parola e in ogni sua azione, anche mentre si lavava le mani, scrive Rudolf Kassner; il gesto duna sua mano e []






Giovanni Berchet: la tendenza alla poesia e il nuovo pubblico
di Vanessa Lucarini per inLibert
luned 3 luglio 2023 ore 00:17

Secondo il poeta Giovani Berchet la tendenza alla poesia innata nelluomo. Nel pi famoso manifesto del Romanticismo italiano *Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo* (1816) egli afferma...


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14 15 16 17 18  19 20 >  >>