RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Seamus Heaney, la poesia per scavare la vita
di Alberto Fraccacreta per Avvenire
domenica 3 settembre 2023 ore 00:17

Per i dieci anni dalla morte riedite tutte le poesie del premio Nobel. Ed escono anche tutte le sue versioni di da Giovanni Pascoli. Parla il suo traduttore e studioso Marco Sonzogni






Un Ulisse da rotocalco rosa, viveur sullo yacht. Guido Gozzano interpreta Omero
di Nicol Bindi per Pangea
gioved 31 agosto 2023 ore 00:19

Tra il 1907 e il 1908, Guido Gozzano compone Lipotesi, unampia lirica dal sapore di poemetto mancato. Allinterno dei suoi versi, il poeta immagina come avrebbe condotto la sua vita senza la persecuzione della malattia, che [...]






The clear song of a skilled poet. Omaggio a Seamus Heaney (con libro in allegato)
di Redazione per Pangea
gioved 31 agosto 2023 ore 00:17

Si erano conosciuti nel 1972, a Londra, poco dopo la sua fuga dallUnione Sovietica. A Seamus Heaney piacque subito, gli pareva una specie di samurai della poesia leroico ragazzaccio che aveva sfidato i sovietici. Erano molto diversi; di Iosif Brodskij era nota la scaltra sagacia, il cinismo da intellettuale corsaro, sempre in pericolo, sempre pericoloso. []






Lo splendore delloscurit. Sulla poesia di Birgitta Trotzig (da pubblicare come si deve)
di Redazione per Pangea
marted 29 agosto 2023 ore 00:17

In una lettera del 1958, Nelly Sachs scrive di Birgitta Trotzig a Paul Celan: Nella nostra epoca pietrificata sempre un dono divino imbattersi in una persona che si lasci attraversare dalla sofferenza e dallamore fin nellultima, straziante estremit del proprio essere. Poi accenna alla Trotzig, la definisce unestasiata. Lappellativo corretto: maestra della scrittura []






Lanima del poeta ha due sessi. Storia di Saint-Pol-Roux, il poeta saccheggiato
di Tony Vero per Pangea
marted 29 agosto 2023 ore 00:17

La storia questa: nella notte tra il 23 e il 24 agosto 1940, tre giorni dopo lingresso dei tedeschi a Brest, un soldato si presenta al castello del poeta Saint-Pol-Roux. Il tedesco visibilmente ubriaco, minaccia lui, sua figlia Divine e Rose...






Futuro Antico. Intervista al poeta e scrittore Fabio Pusterla
di Marco Bassan per Artribune
luned 28 agosto 2023 ore 00:17

La meraviglia il punto di partenza di chi scrive, e si nutre di vita e libri. questa lispirazione di Fabio Pusterla, che immagina un futuro dal cuore antico






In Oriente con Paul Claudel. Connaissance de lEst, unopera da riscoprire
di Alessio Magaddino per Pangea
luned 21 agosto 2023 ore 00:17

Il 1886 fu lanno destinale della vita di Paul Claudel. In quellanno fatidico gli si dischiuse inattesa la duplice rivelazione della poesia e della fede, dopo il bagno di materialismo giovanile...






Lesperienza dellamore nel carcere
di Asia Vaudo per Insula europea
mercoled 16 agosto 2023 ore 00:17

Non esiste niente al mondo di pi inutile della poesia. La poesia non salver il mondo perch non risolver alcuna guerra n ci restituir indietro i nostri cari defunti. La poesia non dar le chiavi di casa...


Pag. n.  <<  < 10 11  12 13 14 15 16 17 18 19 20 >  >>