RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Il cammino delle comete il cammino dei poeti
di Luciana De Palma per Zona di disagio
domenica 30 luglio 2023 ore 00:17

Marina Ivanovna Cvetaeva nacque a Mosca nel 1892, figlia di Ivan Vladimirovič Cvetaev, professore di Belle Arti allUniversit di Mosca, e di Marija Aleksandrovna Mejn, eccellente pianista, tra le migliori allieve di Rubintejn






Alda Merini: Ecco perch scelsi di rimanere in manicomio. Lintervista impossibile
di Cristina Stabile per Rivista Blam
domenica 30 luglio 2023 ore 00:17

Sono nata il ventuno a primavera, / ma non sapevo che nascere folle, / aprire le zolle / potesse scatenar tempesta. /
Chiosa cos Alda Merini, in una poesia divenuta celebre, il momento in cui venne al mondo. Una vita difficile, tra alti e bassi, incompresa






Entro la densa lente dellestate: il luglio milanese di Sergio Solmi
di Isabella Fantin per Sololibri.net
domenica 30 luglio 2023 ore 00:17

In questa poesia piena di suoni e di colori ambientata a Milano il 27 luglio 1950, Sergio Solmi mostra il piacere di gironzolare per la citt meneghina da flaneur attento e curioso






In riva al mare di Umberto Saba: le vele gialle e il doloroso amore per la vita
di Alice Figini per Sololibri.net
sabato 29 luglio 2023 ore 00:17

Il mare, con la sua azzurra immensit, diventa il portale per una riflessione di stampo esistenziale nella poesia di Umberto Saba. Sulla riva del mare il poeta tocca il cuore pulsante del proprio dolore umano. A ispirarlo una visione di vele gialle che richiama altri grandi autori del Novecento, come Proust e Hofmannsthal






Un istante di adorazione. La poesia di Maurice Chappaz
di Redazione per Pangea
venerd 28 luglio 2023 ore 00:17

Solo agli anonimi pittori di montagna, che hanno affrescato le chiese di pietra, lass, inaccessibili, dato dipingere il pane come fosse pane. La cosa cos com: dire pane al pane. Le speculazioni sulla melit delle mele di Czanne, in questo caso, non contano: quelle mele mai cos mele, maliarde maledette mele sono []






Mario Santiago Papasquiaro, il poeta selvaggio che ha ispirato Bolao
di Alejandro Santos Cid per Pangea
venerd 28 luglio 2023 ore 00:17

Era carne, ossa, parola, colore e contraddizione. Un poeta che volle essere maledetto e visse la sua vita come un campo di battaglia: contro tutto e contro tutti. Questa la storia della guerra e della pace di un uomo che fin divorato dai suoi demoni: quelli di un animale...






Vittorio Sereni, chi era?
di Alessandro Pasini per Rivista Blam
gioved 27 luglio 2023 ore 00:17

Ad aver percepito con acuta sensibilit il radicale mutamento sociale e di mentalit che si manifest tra gli anni Quaranta e Sessanta certamente Vittorio Sereni, che con Gli strumenti umani (1965) rappresent tutte quelle contraddizioni e angosce...






Umberto Saba e la navigazione infinita nella terra di nessuno
di Vanessa Lucarini per inLibert
mercoled 26 luglio 2023 ore 00:17

Nella poesia Ulisse, Umberto Saba usa lespressione non domato spirito per definire la sua voglia inesauribile di esperire e conoscere la vita. Vuole testimoniarne il doloroso amore...


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14  15 16 17 18 19 20 >  >>