RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




I lupi. Intorno a una poesia di Allen Tate, il re reietto della letteratura americana
di Redazione per Pangea
domenica 9 luglio 2023 ore 00:17

The Wolves, i lupi, una delle poesie pi belle dello sconfinato canone americano. Allen Tate pubblica The Wolves nel 1931, sulla rivista Poetry: accolta in Poems. 1928-1931 (Scribner, 1932), appare in tutti i repertori antologici dellautore. una poesia di feroce esattezza, elaborata a lungo, secondo letica lirica di Tate: la tensione narrativa []






L'assoluto quotidiano di W.S. Merwin
di Alessandro Zaccuri per Avvenire
domenica 9 luglio 2023 ore 00:17

Per il poeta americano lessenziale la categoria primaria in virt della quale ogni dettaglio diventa irrinunciabile. La sua lingua di abbacinante trasparenza






Il mese di Luglio nella poesia italiana, i versi di due grandi autori del 900: Camillo Sbarbaro e Giuseppe Ungaretti
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine
sabato 8 luglio 2023 ore 00:17







Ren Char. Ridate loro quel che in loro pi non presente
di Antonio Prete per Doppiozero
sabato 8 luglio 2023 ore 00:17

il primo verso di una poesia di Ren Char che appartiene alla sezione Les loyaux adversaires della raccolta poetica *Fureur et mystre*, pubblicata da Gallimard nel settembre 1948






Rompere gli specchi. Intorno a una poesia di Victor Segalen
di Giorgio Anelli per Pangea
venerd 7 luglio 2023 ore 00:17

Ritorno a tradurre Victor Segalen perch la sua saggezza stimolo al ricordo, inquieto non accontentarsi, diramazione di verbi antichi






Gloxa III: Sulla poetica di Giulio Salvadori
di Lucrezia Lombardo per Atelier - gli artigiani della parola
gioved 6 luglio 2023 ore 00:17

Poeta di Dio, lo definiscono alcuni, ma Giulio Salvadori stato anche un critico letterario, un giornalista e un docente, votato interamente ai giovani, specie ai meno abbienti, verso i quali era orientata...






Storia barbarica di al-Shanfarā, il poeta dei deserti, bandito e amico degli sciacalli
di Redazione per Pangea
mercoled 5 luglio 2023 ore 00:17

Al poeta di corte, sotto ricatto della fama, il poeta di citt, che figlia nel mondano, fa il paio il poeta dei deserti, sfuggente, in costante vagabondaggio, bandito dal mondo, a servizio della propria solitudine, scandito dalle locuste. Se il primo ausculta le chiacchiere, esalta la latrina dellego a proprio trono, sottile psicologo, stratega []






Dallinizio: risposte sulla poesia. Nadia Agustoni
di Anna Toscano per minima & moralia
mercoled 5 luglio 2023 ore 00:17

Qual la poesia che hai incontrato, e quando, che ti ha fatto pensare, per la prima volta, che fosse qualcosa di fondamentale?


Pag. n.  <<  < 10 11 12 13 14 15 16 17  18 19 20 >  >>