| Mario Santiago Papasquiaro, il poeta selvaggio che ha ispirato Bolao |
| di Alejandro Santos Cid per Pangea |
venerd 28 luglio 2023 ore 00:17
|
|
| Era carne, ossa, parola, colore e contraddizione. Un poeta che volle essere maledetto e visse la sua vita come un campo di battaglia: contro tutto e contro tutti. Questa la storia della guerra e della pace di un uomo che fin divorato dai suoi demoni: quelli di un animale...
|
| Vittorio Sereni, chi era? |
| di Alessandro Pasini per Rivista Blam |
gioved 27 luglio 2023 ore 00:17
|
|
| Ad aver percepito con acuta sensibilit il radicale mutamento sociale e di mentalit che si manifest tra gli anni Quaranta e Sessanta certamente Vittorio Sereni, che con Gli strumenti umani (1965) rappresent tutte quelle contraddizioni e angosce...
|
| Umberto Saba e la navigazione infinita nella terra di nessuno |
| di Vanessa Lucarini per inLibert |
mercoled 26 luglio 2023 ore 00:17
|
|
| Nella poesia Ulisse, Umberto Saba usa lespressione non domato spirito per definire la sua voglia inesauribile di esperire e conoscere la vita. Vuole testimoniarne il doloroso amore...
|
| Vita anonima di Roger-Arnould Rivire, lapostolo dello squarcio |
| di Redazione per Pangea |
luned 24 luglio 2023 ore 00:17
|
|
| A vederlo, nelle rade fotografie, non sembra neanche un poeta. Giacca&cravatta, valigetta nella destra, porta gli occhiali; evanescente eteronimo di se stesso. Sembra un ragazzo in uniforme, tradito, semmai, dalle labbra, spesse, acini di una vita sognata. Lesistenza di Roger-Arnould Rivire priva di eventi eclatanti, pare svolgersi nei calanchi di una allucinata interiorit. Nato []
|
| Scrivere ogni volta rinnovare la ferita: intervista a Milo De Angelis |
| di Mauro Massari per Poetarum silva |
gioved 20 luglio 2023 ore 00:17
|
|
| Giocare il tempo. quello che sembra fare Milo De Angelis quando scrive poesia. Ed un gioco elegante, da numero 10 daltri tempi, tra le linee, sospeso. Si porta dietro le luci soffuse di una Milano romantica e inquieta, la sua Milano. Affascinante nei movimenti quanto nella voce calda, ipnotica, con cui ha tenuto un toccante reading
|
| Tra le lingue selvagge, per le menzogne dei padri. Rudyard Kipling, il poeta |
| di Redazione per Pangea |
mercoled 19 luglio 2023 ore 00:17
|
|
| Qualcuno ha detto che Rudyard Kipling stato una specie di Balzac delle giungle; secondo Henry James era una rauca sirena: si riferiva, forse, al canto imbevuto di sangue, che ipnotizza terrorizzando, alla sirena che si svolge in vampiro. Supremo Kipling: lo scrittore secondo la velenosa vulgata del sole indiano , in realt, []
|
|