RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Poesia, prima persona plurale /6: Vincenzo Frungillo
di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo per Le parole e le cose
mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

All'inizio dell'anno, Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo hanno dato avvio un unindagine, in forma di questionario, sulla valenza sociale della poesia contemporanea. Dopo Ivan Schiavone, Charles Bernstein,Marilina Ciaco, Nathalie Quintane e Rachel Lamoureux, Michele Zaffarano, ospitiamo oggi le risposte e le riflessioni...






Luomo e la bestia magnificano il Suo Nome. Christopher Smart, il poeta che adorava Dio in manicomio
di Redazione per Pangea
mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

Quando nasce William Blake, un postribolo di esperti radunati nella Commission of Lunacy, decise che Christopher Smart, poeta, giornalista, perennemente squattrinato, era degno di finire in manicomio. Il sei maggio del 1757 Smart fu recluso al St Lukes Hospital for Lunatics; William Blake sarebbe nato pochi mesi dopo, poco lontano. Amico di Samuel Johnson e []






La poesia una questione di vita o di morte. Dialogo con Jos Tolentino
di Redazione per Pangea
marted 26 settembre 2023 ore 00:17

Di primo acchito, sorride. Gli occhi sembrano colibr dietro la voliera delle lenti. Pare innocuo, un parroco di campagna per questo bisogna stare in sospetto, tendere le gambe e le orecchie, come archi. Jos Tolentino nato a Madeira, in Portogallo, a met dicembre del 1965; ha quattro fratelli, lui il pi giovane. []






Versi di Monika Mann
di Carlo Pulsoni per Insula europea
marted 26 settembre 2023 ore 00:17

In questa stessa sede, mi sono occupato di Rolf Schott e dei suoi amici, menzionando tra gli altri Karl Kernyi, Thomas Mann, Hermann Hesse, Urs von Balthasar. A seguito di una nuova ricognizione nel Fondo Schott, conservato, come noto, nella Biblioteca Comunale Augusta di Perugia...






Le mtier de la critique: lAutunno tra poesia e vino, un excursus nella cultura greca
di Filomena Gagliardi per Oubliette Magazine
marted 26 settembre 2023 ore 00:17

Allavvicinarsi dellAutunno, vorrei offrire cordialmente un assist ai miei venticinque lettori affinch, invece di cadere nella disperazione, vivano il cambio di stagione in modo leggero, ma non per questo frivolo, accompagnati dalla guida inconfondibile ed inimitabile dei Greci (noi moderni siamo solo nani sulle spalle dei giganti!)






Che cos la poesia? Qual il suo fine?: i progetti di prefazione di Charles Baudelaire per I fiori del Male
di Alessia Mocci per Oubliette Magazine
domenica 24 settembre 2023 ore 00:17

Di seguito si leggeranno, per intero, tre progetti di prefazione scritti da Charles Baudelaire (9 aprile 1821 31 agosto 1867) per I fiori del Male[1], pensati per la seconda edizione della raccolta come...






A 50 dalla morte. Il nipote Reyes: Neruda, un uomo di famiglia
di Elisa Roncalli e Marco Roncalli per Avvenire
domenica 24 settembre 2023 ore 00:17

Lo ricordo a casa dei miei. Di ritorno dai viaggi, allegro, giocava con noi bimbi. Al mio matrimonio regal una rara copia di 20 poesie damore con i disegni di Toral






Poesie scelte di Florbela Espanca: la saudade ed il suicidio
di Filomena Gagliardi per Oubliette Magazine
domenica 24 settembre 2023 ore 00:17

Florbela Espanca (1894-1930) stata una poetessa che non conoscevo e che subito ho associato alla nostra Antonia Pozzi, per la prematura scomparsa, per il mancato riconoscimento in vita della sua arte, per gli amori difficili che visse, per il periodo storico in cui oper, liberticida e autoritario.


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6 7 8  9 10 >  >>