RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Le poesie di Guido Gozzano: un libro incomprensibile agli intellettuali di oggi
di Stefano Pioli per Oubliette Magazine
domenica 22 ottobre 2023 ore 00:17

Troneggia, di fronte a me, maledetta Torraccia di Babele, linfinita serie di opere che devo leggere. Si colga larticolo determinativo. Non una, ma la, lunica e irripetibile Torraccia. Uno scrittore, piccolo e mediocre che sia, finge anche quando dorme, si falsifica anche dice davvero






Callimaco e gli Aitia: un poeta per i poeti
di Anna per Eroica Fenice
sabato 21 ottobre 2023 ore 00:17

Callimaco stato un poeta greco del III secolo a.C. ed considerato uno dei maggiori poeti dellepoca ellenistica. nato a Cirene, in Africa, ma ha trascorso gran parte della sua vita ad Alessandria dEgitto, dove ha lavorato...






Poesia classica greca #4: Tirteo, il poeta della guerra
di Alessia Mocci per Oubliette Magazine
marted 17 ottobre 2023 ore 00:17

Tirteo (Τυρταῖος) visse nel VII secolo a.C., non si ha la data certa di nascita e neppure quella di morte, bench di questultima si pensa possa essere stata nel 640...






Vivendo senza sepoltura. Storia lirica di Lorine Niedecker
di Redazione per Pangea
luned 16 ottobre 2023 ore 00:17

Tutto ruota intorno a un luogo. Blackhawk Island, Wisconsin, Stati Uniti dAmerica. Un alveare di case, tra rivi palustri e laghi. Il pi vicino si chiama Mud Lake; il pi grande Koshkonong. Le sorelle Bront avevano le brughiere, io ho le mie paludi, dir lei, pi avanti. Figlia di un pescatore, capace per un []






QUASIMODO TRADUTTORE DELLANTOLOGIA PALATINA
di Francesca Innocenzi per Avamposto
luned 16 ottobre 2023 ore 00:17

Nel suo volume Poesia italiana del Novecento (1969), Edoardo Sanguineti scrive di Quasimodo: Il suo pi vero contributo originale alla poesia del nostro secolo non da riconoscersi nella produzione creativa...






Nella fame diventammo uomini. James Agee, il poeta a capofitto
di Redazione per Pangea
sabato 14 ottobre 2023 ore 00:17

Nel 1958 il Pulitzer Prize for Fiction fu assegnato per la prima volta postumo. Nel romanzo, A Death in the Family, lautore prefigurava la propria morte e il riverbero di cristalli infranti che ti si ficcano fin nellanima delle dita che la morte del padre ha in una famiglia. Il libro parlava pure []






Piaceri notturni poesia di Cesare Pavese: ogni odore un ricordo
di Alessia Mocci per Oubliette Magazine
venerd 13 ottobre 2023 ore 00:17

Pubblicata nel 1936, la raccolta Lavorare stanca di Cesare Pavese suddivisa in sei sezioni (Antenati, Dopo, Citt in campagna, Maternit, Legna verde, Paternit) ed un Appendice denominato Il mestiere del poeta (del 1934) nella quale lautore racconta della composizione della silloge...






"E il naufragar m' dolce in questa attesa" L'attesa come promessa dell'indefinito nella poetica di Giacomo Leopardi - Parte II
di Marianna Vinciguerra per Il chiasmo
venerd 13 ottobre 2023 ore 00:17

Leopardi dedica allattesa non solo i passi citati dello Zibaldone, ma anche un intero componimento poetico allinterno dei Canti : Il sabato del villaggio , scritto tra il 20 e il 29 settembre 1829. Ritorna ancora una volta la caratteristica del poeta di esprimersi per immagini


Pag. n.  < 1 2 3 4 5  6 7 8 9 10 >  >>