RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Il senso di Leopardi per la punteggiatura
di Stefano Picciano per Il foglio
domenica 1 ottobre 2023 ore 00:17

Non v pure una virgola chio non abbia pesata e ripesata pi volte, scriveva il poeta a Pietro Brighenti, nel corso dei preparativi per la realizzazione del volume deo Canti. Una scoperta antiquaria nel giorno del duecentesimo anniversario del canto Alla sua Donna






Self-portrait as Othello di Jason Allen-Paisant: la Venezia impressa nella mia carne
di per Oubliette Magazine
sabato 30 settembre 2023 ore 00:17

Il derubato che sorride, / ruba qualcosa al ladro []. (Otello, il Moro di Venezia ‒ atto primo, scena III W. Shakespeare traduzione di Goffredo Raponi / Che cosa sono le nuvole? (1968) P.P. Pasolini)






Molti portenti, le porte dellorrore. Su William Everson, il poeta sciamano
di Redazione per Pangea
sabato 30 settembre 2023 ore 00:17

William Everson il Giona della religione americana, il suo fuggiasco profeta. Cosa vuol dire? Che William Everson, leggendario per qualit eversiva, un poeta che poteva nascere soltanto negli Stati Uniti, autentico discepolo della religione americana. Da noi no: Cristo entra appena con un piede nella tinozza dei poeti italiani, troppo scaltri per inabissarsi []






Violento e romantico. Tre poesie di Dylan Thomas in una nuova traduzione
di Gabriele Tinti per Pangea
venerd 29 settembre 2023 ore 00:17

Inutile girarci intorno: unimpresa impossibile tradurre Dylan Thomas. Il lettore perder molte immagini distorte, allucinate, alcune delle sue associazioni apparentemente illogiche, lintera esaltazione musicale della parola irriducibile in altra lingua...






Non mi interessa pi nulla della morte. Le poesie di madre Lalla, la santa del Kashmir
di Redazione per Pangea
gioved 28 settembre 2023 ore 00:17

I riferimenti riguardo alla vita di Lalleshwari, Lalla Ded madre Lalla , passata di labbra in labbra come Lalla, vanno filati tra reflui leggendari. Nata in Kashmir, a Srinagar, intorno al 1320, in una famiglia di bramini, pare sia andata in sposa a dodici anni. Vessata dalla suocera e dal marito, agli anni della []






Luomo e la bestia magnificano il Suo Nome. Christopher Smart, il poeta che adorava Dio in manicomio
di Redazione per Pangea
mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

Quando nasce William Blake, un postribolo di esperti radunati nella Commission of Lunacy, decise che Christopher Smart, poeta, giornalista, perennemente squattrinato, era degno di finire in manicomio. Il sei maggio del 1757 Smart fu recluso al St Lukes Hospital for Lunatics; William Blake sarebbe nato pochi mesi dopo, poco lontano. Amico di Samuel Johnson e []






Poesia, prima persona plurale /6: Vincenzo Frungillo
di Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo per Le parole e le cose
mercoled 27 settembre 2023 ore 00:17

All'inizio dell'anno, Lorenzo Mari e Gianluca Rizzo hanno dato avvio un unindagine, in forma di questionario, sulla valenza sociale della poesia contemporanea. Dopo Ivan Schiavone, Charles Bernstein,Marilina Ciaco, Nathalie Quintane e Rachel Lamoureux, Michele Zaffarano, ospitiamo oggi le risposte e le riflessioni...






La poesia una questione di vita o di morte. Dialogo con Jos Tolentino
di Redazione per Pangea
marted 26 settembre 2023 ore 00:17

Di primo acchito, sorride. Gli occhi sembrano colibr dietro la voliera delle lenti. Pare innocuo, un parroco di campagna per questo bisogna stare in sospetto, tendere le gambe e le orecchie, come archi. Jos Tolentino nato a Madeira, in Portogallo, a met dicembre del 1965; ha quattro fratelli, lui il pi giovane. []


Pag. n.  < 1 2 3 4 5 6 7  8 9 10 >  >>