RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Un po di poesia ci sta sempre bene: le mobilit africane di Vitaliano Trevisan
di per Le parole e le cose
marted 23 maggio 2023 ore 00:17

il 28 dicembre del 1931, Michel Leiris e gli amici Lutten e Schaeffner viaggiano in camion verso il Camerun. Non sono soli, la carovana piena di lenoni, cuochi e prigionieri di tuareg. Il boy Bakili ha appena squartato una bella cerbiatta, un prete...






*Di barbarici presagi*. Robinson Jeffers: una poesia selvaggia
di Redazione per Pangea
marted 23 maggio 2023 ore 00:17

Robinson Jeffers resta loscuro scorbutico della poesia americana, figura ipnotica e scontrosa, concentrata e anticonformista. Non antologizzabile. Non omologabile neppure per buona creanza creativa. Nato nel gennaio del 1887 nellattuale Pittsburgh, figlio di un ministro presbiteriano studioso di ebraico antico, studi in California, profilo da condor, occhi barbarici. La sua poesia sincarna con una []






Conversando su Dante con Roberto Antonelli
di Lorenzo Mainini per Insula europea
luned 22 maggio 2023 ore 00:17

Roberto Antonelli il Presidente dellAccademia Nazionale dei Lincei Nel suo volume, Lei parla di un Dante poeta-giudice, ovvero ...






Alexander Pope, il poeta umorista e malinconico che tradusse lIliade e lOdissea di Omero
di Sonia Faseli per Metropolitan Magazine
luned 22 maggio 2023 ore 00:17

Il 21 maggio 1688 nato a Londra Alexander Pope, uno dei maggiori poeti del XVIII secolo, il cui umorismo letterario sfocia quasi sempre nella malinconia.






Lontano dagli occhi, lontano dal cuore: la Pasqua malinconica di Pirandello
di Joshua Nicolosi per Sicilian Post
domenica 21 maggio 2023 ore 23:57

In "Pasqua di Gea lo scrittore girgentino dedica a Jenny Schulz-Lander, sua promessa sposa ai tempi del soggiorno di studio a Bonn, versi struggenti come il loro addio forzato. Nel rigoglioso rinascere della natura, lautore, costretto a lasciarla per gravi motivi di salute, non vede conforto, ma lo specchio di una felicit che pi non gli appartiene. Ma anche lappiglio a quegli istanti felici che fanno trionfare la sua umanit sulla disperazione. Una lezione che oggi sarebbe il caso di apprendere nuovamente






Omar Khayyām, ovvero lOrazio persiano
di passannante51 per GIORNATE DI LETTURA
domenica 21 maggio 2023 ore 23:57

Il nome di Omar Khayyām fu a lungo noto tra gli studiosi del Medioevo come quello di uno scienziato, matematico e astronomo, finch nel 1859 Edward Fitzgerald non appront in inglese una prima edizione...






*Prendetevi tutto, anche quello che scrivo*. Una poesia di Carlo Betocchi
di Giorgio Anelli per Pangea
sabato 20 maggio 2023 ore 23:57

Certe volte vorrei pregare, od essere, o quanto meno rispondere pronto come Carlo Betocchi, poeta pi che indistinto, indissolubile. Vorrei mantener fede...






Ana Blandiana: La solidariet il superlativo della libert
di Eugenio Giannetta per Avvenire
sabato 20 maggio 2023 ore 23:57

La scrittrice rumena ospite al Salone del Libro di Torino: Solo unendoci la luce nascosta in ognuno di noi e il contrasto al male che ne consegue possono avverarsi


Pag. n.  <<  < 20 21 22 23 24 25 26 27  28 29 30 >  >>