| Charles Simić, la scomparsa di un grande poeta |
| di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri |
domenica 11 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Quando si spegne la voce di un poeta la gioia del lettore impallidisce, appassisce e si spegne. La sventura ci lascia con il cuore piagato, affranti...
|
| Il processo a Baudelaire e ai Fiori del Male: la bellezza che offende il perbenismo |
| di Sara Scattoni per Vanilla Magazine |
sabato 10 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Il politically correct uno degli argomenti pi discussi degli ultimi tempi e in unepoca come la nostra, monopolizzata da media che permettono a ognuno di dire la propria, il dibattito viene costantemente alimentato. Tra estremisti e moderati esiste un abisso di opinioni diverse e contrastanti
|
| *Nascosto Amore, insondabile abisso*. Gerhard Tersteegen, il poeta folle di Dio |
| di per Pangea |
gioved 8 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Scopro Gerhard Tersteegen sfogliando un numero di Conoscenza religiosa del 1976. Tra un articolo di Guido Ceronetti (Postille a una versione del Cantico dei Cantici) e uno studio di Seyyed Hossein Nasr su LIslam e la musica, spiccano, appunto, le traduzioni da Gerhard Tersteegen di Elmire Zolla. Il mistico e poeta tedesco cos la []
|
| La coinvolgente e toccante poesia di Florbela Espanca |
| di Giorgio Podest per Libri e parole |
gioved 8 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Vi sono volti che, in un istante, si mettono a nudo. Sguardi indifesi che si spogliano. Mostrano, volenti o nolenti, il velluto doloroso della loro anima sdrucita. Di quel loro cuore...
|
| Marina Cvetaeva ed Elena di Troia: la rilettura di un mito |
| di Maya Salese per Eroica Fenice |
marted 6 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Conosciamo tutti Elena di Troia, figlia di un rapporto extraconiugale tra Leda e Zeus, la consacrata donna pi bella del mondo, vittima essa stessa della propria bellezza, ragion per la quale spesso viene esentata...
|
| *Ho cercato lunit tra scrittura e vita*. Sulla poesia di Mario Socrate |
| di per Pangea |
marted 6 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Bench nel 2018 leditore Feltrinelli abbia pubblicato Le poesie di Jurij ivago in un volume a parte, a cura di Clara Strada Janovic, di quelle poesie preferisco la traduzione originaria, quella mitica, del 57. La stravaganza delloperazione editoriale le poesie che Boris Pasternak ascrive al dottor ivago, venticinque, esistono come contrappunto al romanzo, sono []
|
|