| Herbert Read: lepopea poetica di un anarchico Sir |
| di Redazione per Pangea |
domenica 18 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Tutto, forse, va ricondotto alle origini, allerebo dellinfanzia. Herbert Edward Read nasce il 4 dicembre del 1893 a Muscoates, piccolo borgo del North Yorkshire, primogenito di un fittavolo trafitto da nobili utopie. I vicini dicevano che i Read erano degli snob: avevano una governante, il padre portava i figli quattro a caccia. Credeva []
|
| Il demone dellanalogia #76: Pseudoantiche |
| di Paola Deplano per Poetarum silva |
gioved 15 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia luno per laltro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico soltanto questo), l al chiuso, al caldo, serrati, provano unallegria, una felicit come noi, esseri umani, non abbiamo mai conosciuto. Scoprono di assomigliarsi lun laltro. E ognuno di loro lancia frecce, bagliori di
|
| *Sono una specie di fenice risorta*. David Gascoyne, il poeta che divent Hlderlin |
| di Redazione per Pangea |
luned 12 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Fece di tutto attraverso una pratica lirica estenuante per diventare pazzo; ci riusc. La formula con cui David Gascoyne sancisce la propria esistenza dacch, in lui, non esiste vita oltre la clausura poetica, il respiro giustificato dallispirazione, tutto il mondo, il tempo, va espiato nel verso...
|
| Il Canzoniere di Petrarca: struttura e caratteristiche |
| di Teresa Attianese per Eroica Fenice |
domenica 11 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| Il Canzoniere, noto anche come Rerum vulgarium fragmenta, una delle pi importanti opere di genere lirico della letteratura italiana, scritta da Francesco Petrarca
|
|