RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




*Assisto alle mute lotte degli squali*. Sia lode a Sbarbaro, il poeta che voleva diventare albero
di Valerio Ragazzini per Pangea
gioved 15 giugno 2023 ore 00:17

Nellepoca pi volte definita come liquida, fluida, precaria, relativista, ecc qual la naturale reazione delluomo che vuole sopravvivere?






*Consideratemi un sogno*. Il carteggio tra Rilke e Catherine Pozzi
di Giorgio Anelli per Pangea
marted 13 giugno 2023 ore 00:17

Ci si scrive ‒ spesso, tra poeti, ipotetici amanti dagli ipnotici sguardi ‒ per inscenare un matrimonio tra le sillabe. Ci si intravede ‒ fedeli alla realt ‒ ma abbandonati nel sogno






*Orgogliosa e altera come Lucifero*. Vita & poesia di Nancy Cunard, la donna che ha sedotto il secolo
di Annalisa Crea per Pangea
marted 13 giugno 2023 ore 00:17

il 18 marzo del 1965 quando Sylvia Townsend Warner apprende dal Times della morte dellamica Nancy Cunard. La ricorda cos sul suo diario: Era un aspro alito di vita, lincarnazione della Resistenza. Il passo leggero e lincedere elegante della gru di La Fontaine: i bracciali in avorio [] che scivolavano rigidi sui polsi sottili; []






*Sono una specie di fenice risorta*. David Gascoyne, il poeta che divent Hlderlin
di Redazione per Pangea
luned 12 giugno 2023 ore 00:17

Fece di tutto attraverso una pratica lirica estenuante per diventare pazzo; ci riusc. La formula con cui David Gascoyne sancisce la propria esistenza dacch, in lui, non esiste vita oltre la clausura poetica, il respiro giustificato dallispirazione, tutto il mondo, il tempo, va espiato nel verso...






Charles Simić, la scomparsa di un grande poeta
di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri
domenica 11 giugno 2023 ore 00:17

Quando si spegne la voce di un poeta la gioia del lettore impallidisce, appassisce e si spegne. La sventura ci lascia con il cuore piagato, affranti...






Il Canzoniere di Petrarca: struttura e caratteristiche
di Teresa Attianese per Eroica Fenice
domenica 11 giugno 2023 ore 00:17

Il Canzoniere, noto anche come Rerum vulgarium fragmenta, una delle pi importanti opere di genere lirico della letteratura italiana, scritta da Francesco Petrarca






Il processo a Baudelaire e ai Fiori del Male: la bellezza che offende il perbenismo
di Sara Scattoni per Vanilla Magazine
sabato 10 giugno 2023 ore 00:17

Il politically correct uno degli argomenti pi discussi degli ultimi tempi e in unepoca come la nostra, monopolizzata da media che permettono a ognuno di dire la propria, il dibattito viene costantemente alimentato. Tra estremisti e moderati esiste un abisso di opinioni diverse e contrastanti






*Tra voi non umani io ero soltanto un essere umano*. Marina Cvetaeva e il non-incontro con Boris Pasternak
di Riccardo Peratoner e Marilena Garis per Pangea
venerd 9 giugno 2023 ore 00:17

Bisogna leggere il prezioso libro di memorie di Ariadna Efron Marina Cvetaeva, mia madre per addentrarsi nella vita unica, dolente, straordinaria, della grande poetessa russa e forse comprendere meglio il rapporto elettivo, profondo e irripetibile, che la leg a Boris Pasternak


Pag. n.  <<  < 20 21 22  23 24 25 26 27 28 29 30 >  >>