RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




*e io mi accorgo del mio cuore*. Intorno a una poesia di Sylvia Plath
di Giorgio Anelli per Pangea
marted 20 giugno 2023 ore 00:17

In questi giorni di malattia il risveglio lotta subdola con me stesso. La depressione, ambigua lama che attraversa dalla testa ai piedi, arretra lentamente






Cercando l'eternit con Silesius il viandante
di Alessandro Zaccuri per Avvenire
marted 20 giugno 2023 ore 00:17

Torna in libreria la raccolta poetica del grande letterato del Seicento. La natura, la mistica e il riconoscimento dellassolutezza divina attraverso la celebrazione di Dio nellumano peregrinare






Cristina Campo: la bellezza nel dettaglio
di Gian Paolo Grattarola per Mangialibri
luned 19 giugno 2023 ore 00:17

La ragione per la quale Vittoria Guerrini a un certo punto della sua vita trasform il proprio nome in Cristina Campo costituisce, ancora oggi che si celebra la ricorrenza...






Mary Carolyn Davies: la poetessa americana che spar nel nulla
di Redazione per Pangea
luned 19 giugno 2023 ore 00:17

La corsa, succede spesso, comincia a ritroso. Lultimo numero di Others (July, 1919) pubblicato For Emanuel Carnevali. Leditoriale di William Carlos Williams tra i pi potenti poeti del secolo scorso: amatissimo da Cristina Campo, recentemente tornato nei nostri lidi con una antologia stampata da Bompiani, A un discepolo solitario sintitola Gloria! []






*Canzone di Giugno*, Marino Moretti
di Stella Grillo per Metropolitan Magazine
luned 19 giugno 2023 ore 00:17

il sesto mese dellanno e la sua descrizione nella visione della poetica crepuscolare






Herbert Read: lepopea poetica di un anarchico Sir
di Redazione per Pangea
domenica 18 giugno 2023 ore 00:17

Tutto, forse, va ricondotto alle origini, allerebo dellinfanzia. Herbert Edward Read nasce il 4 dicembre del 1893 a Muscoates, piccolo borgo del North Yorkshire, primogenito di un fittavolo trafitto da nobili utopie. I vicini dicevano che i Read erano degli snob: avevano una governante, il padre portava i figli quattro a caccia. Credeva []






Breve retrospezione della Crisi della poesia italiana del secondo novecento...
di Giorgio Linguaglossa per L'Ombra delle Parole
gioved 15 giugno 2023 ore 00:17

Lincontro con il Reale sempre traumatico, c qualcosa perfino di minimamente osceno in esso , scrive Slavoj iek. Non possiamo non essere daccordo...






Il demone dellanalogia #76: Pseudoantiche
di Paola Deplano per Poetarum silva
gioved 15 giugno 2023 ore 00:17

Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia luno per laltro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico soltanto questo), l al chiuso, al caldo, serrati, provano unallegria, una felicit come noi, esseri umani, non abbiamo mai conosciuto. Scoprono di assomigliarsi lun laltro. E ognuno di loro lancia frecce, bagliori di


Pag. n.  <<  < 20 21  22 23 24 25 26 27 28 29 30 >  >>