| Gloxa II: Sulla poetica di Ana Blandiana |
| di Lucrezia Lombardo per Atelier - gli artigiani della parola |
gioved 1 giugno 2023 ore 00:17
|
|
| La poesia panica della romena Ana Blandiana Dovremmo nascere vecchi, gi dotati dintelletto, capaci di scegliere la nostra sorte...
|
| *Parla, anima, al Dio della poesia*. I versi licenziosi e spirituali di Todros Abulafia |
| di Redazione per Pangea |
marted 30 maggio 2023 ore 00:17
|
|
| Vissuto nel XIII secolo, Todros Abulafia o meglio: Todros ben Judah Halevi Abulafia ha vissuto nel gorgo della contraddizione. Conosceva larabo e scriveva in ebraico, adottava, a seconda degli umori e delle stagioni, la retorica della poesia cortese oppure lestro rabbinico, le metafore e le citazioni del talmudista. Era pratico nelle arti dellamore []
|
| Compagno Berija |
| di Giorgio Bona per Carmilla |
luned 29 maggio 2023 ore 00:17
|
|
O dannazione! Rimani Tu:
la tua coppia dali puntata verso letere,
perch il mondo la tua culla
la tomba il mondo
Sono i passi di una canzone che Alla Pugačva...
|
| L*Albero Pioggiadoro*, il maggiociondolo |
| di Angela Borghesi per Doppiozero |
luned 29 maggio 2023 ore 00:17
|
|
| 7 giugno 1962: il quarto giorno di fila che il tempo straordinariamente propizio, azzurro, limpido e caldo. In questi ultimi tre giorni ho lasciato perdere lo studio e ho fatto un po di Look out Farm. Ho raccolto...
|
| Valerio Magrelli: 1957, un significato oggettivo |
| di Redazione per poetipost68 |
domenica 28 maggio 2023 ore 00:17
|
|
| INTERVISTE www.poetipost68.it io custode non di anni ma di attimi il collettivo poetipost68 chiede In che anno della storia del Novecento sei nato? Assume per te un significato privato oltrech
|
|