RASSEGNA STAMPA CULTURALE
articoli selezionati in rete
by Oltre edizioni
OGT newspaper
iscriviti alla newsletter
articoli || immagini || video e podcast




Il suono del silenzio? Lo sentiamo davvero
di Mara Magistroni per Wired
luned 21 agosto 2023 ore 00:13

Attraverso alcune illusioni uditive al contrario un team di ricercatori della Johns Hopkins University sostiene di aver dimostrato che il nostro cervello interpreta lassenza di suono proprio come un suono






Gli oceani stanno cambiando colore
di Marta Musso per Wired
venerd 18 agosto 2023 ore 00:13

Ed colpa del riscaldamento globale. Cambiamenti che interessano, secondo uno studio su Nature, il 56% delle acque totali






Un massiccio evento glaciale nel Nord Atlantico, 1,12 milioni di anni fa, interruppe la prima occupazione umana in Europa.
di Redazione per TerraeAnriquae
sabato 12 agosto 2023 ore 00:14

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science descrive che circa 1,12 milioni di anni fa , un massiccio evento di raffreddamento nel Nord Atlantico e i






La mente pu controllare e vincere il dolore fisico?
di Meryl Davids Landau per National Geographic
sabato 12 agosto 2023 ore 00:13

Non tutta una questione mentale ma un moderno approccio potrebbe offrire sollievo a chi soffre di dolore cronico






Lo strano rettile preistorico che si nutriva come le balene
di Sara Carmignani per Wired
venerd 11 agosto 2023 ore 00:13

Grazie a nuovi reperti fossili, i ricercatori hanno scoperto che l'Hupehsuchus nanchangensis aveva un cranio simile a quello dei moderni cetacei






Questo delfino selvatico riesce davvero a parlare con le focene?
di ELIZABETH ANNE BROWN per National Geographic
mercoled 9 agosto 2023 ore 00:13

Un delfino selvatico di nome Kylie potrebbe essere capace di conversare con le focene: uno straordinario esempio di comunicazione inter-specie






Api e vespe risolvono i problemi architettonici nello stesso modo
di Giulia Negri per Wired
marted 8 agosto 2023 ore 00:13

Secondo un recente studio impiegano le medesime soluzioni, tra cui celle non esagonali o di dimensioni intermedie, per unire esagoni grandi a esagoni piccoli






William Sidis, il genio dimenticato
di Redazione per Auralcrave
luned 7 agosto 2023 ore 00:13

William Sidis uno di quei geni, per cui tutti si aspettavano un futuro strabiliante, diciamo che se fosse esistito a llepoca, tutti noi avremmo fatto il 22Bet login e ci saremmo giocati...


Pag. n.  <<  < 10 11  12 13 14 15 16 17 18 19 20 >  >>